Society

Spezie magiche: lo zafferano vi salva la vita senza che lo sappiate

Lo zafferano lo conosciamo principalmente per una cosa: il risotto, rigorosamente a Milano.

Una cosa che invece potreste non conoscere sono le eccezionali proprietà benefiche che possiede la pianta da cui si ricava la spezia conosciuta come zafferano. La spezia gialla infatti è ricavata dagli stigmi del fiore di Crocus sativus, appartenente alla famiglia delle Iridaceae; in Italia viene coltivata sopratutto in Abruzzo, Sardegna, Marche e Umbria, nonostante sia una pianta perenne originaria dell’Asia minore (le temperature calde favoriscono una crescita rigogliosa dei fiori da cui si ricaveranno i pistilli per produrre la spezia).

Toccasana

Tolta quindi la questione del risotto (a cui non si dice mai di no) provate a pensare allo zafferano come una vera e propria spezie curativa, da far rientrare nelle vostre quotidiane abitudini alimentari; è uno degli alimenti più ricchi di carotenoidi (che rendono i vostri piatti di colore giallo-oro) ma sopratutto di vitamine AB1 e B2. Una delle azioni più benefiche che lo zafferano può apportare è quella sulle attività cerebrali, in modo particolare sull’umore (tutto grazie al safranale), in quanto è ritenuto sedativo, antispasmodico e perfetto per placare l’ansia.

Donne all’ascolto lo zafferano è perfetto anche per i dolori del ciclo mestruale, se assunto sette giorni prima dell’arrivo del ciclo e sette giorno dopo la fine del ciclo aiuta a prevenire disturbi e dolori (in alcuni casi fortissimi) che il ciclo mestruale ci presenta ogni maledetto mese; non è tutto perché se assunto in maniera regolare lo zafferano aiuta anche a regolare e prevenire l’assenza del ciclo stesso. Salutate subito l’Oki! 

.

Lo zafferano è importante anche per le sue azioni antiossidanti, contrastando i radicali liberi e per i suoi benefici sull’apparato digestivo (se soffrite ad esempio di mal d’auto questa potrebbe essere la soluzione) favorendone tutte le regolari funzioni. Recentemente è stato scoperto come questa spezia miracolosa sia un alleato fidato contro le malattie cardini dei nostri tempi, stress e depressione, agendo in maniera positiva sul sistema nervoso inducendo un vero e proprio effetto calmante (aiuta anche la memoria!)

Consigli per gli acquisti: i pistilli di zafferano li trovate in tutti supermercati o botteghe bio, il costo non è dei più economici quindi diffidate da chi lo vende a prezzo stracciato (la lavorazione dei pistilli richiede una forza lavoro veramente alta) e cercate inoltre di comprare prodotti made in Italy, così da assicurarvi un prodotto fresco e sopratutto biologico.

Consigli per l’utilizzo: vi diamo il modo più semplice di assumerlo, bollite dell’acqua, una volta calda buttateci dentro i pistilli e aspettate che facciano effetto (almeno una mezz’oretta); godetevi la vostra tisana calda, tiepida o anche fredda. Anche nel latte caldo con un goccio di miele prima di andare a dormire non è niente male. Come in tutte le cose, non bisogna mai esagerare, assumere una quantità troppo elevata al giorno di zafferano può creare delle complicazioni non da poco; assicuratevi di assumerne al  massimo un grammo e mezzo al giorno.

 

 

Chiara Lauretani

Recent Posts

Ma che che stellato: Gambero Rosso elegge il miglior ristorante d’Italia e non è per nulla quello che pensi

L’Italia è un vero e proprio laboratorio di sapori, in cui ogni regione custodisce tradizioni…

3 ore ago

Questi angoli del frigo vengono dimenticati ma sono i più sporchi: un covo di batteri da pulire subito

Il frigorifero è tra gli elettrodomestici che usiamo maggiormente ed è molto importante per la…

7 ore ago

Tagliatelle ai funghi porcini, la piccola aggiunta di Cannavacciuolo è una vera bomba: bontà triplicata

Tra le ricette della cucina italiana più amate sia quando si cena al ristorante sia…

11 ore ago

Patate Furbissime: con un semplice trucco, il contorno diventa gourmet

Chi ha detto che le patate sono un alimento spartano? Esiste una ricetta per realizzare…

15 ore ago

Gocciole fatte in casa: meglio delle originali! Ricetta super veloce

Oggi è una di quelle mattine un po' lente, in cui ti svegli con il…

18 ore ago

La pasta alla norma così non l’avete mai mangiata! La ricetta di Bruno Barbieri è strepitosa Dati AI

In occasione della Giornata Nazionale della Pasta alla Norma, che si celebra ogni anno il…

1 giorno ago