La Regina Elisabetta II, simbolo di stabilità e continuità per il Regno Unito e il Commonwealth, ha affascinato il mondo non solo con il suo lungo regno, ma anche con le sue condizioni di salute invidiabili, che le hanno permesso di vivere fino a 96 anni.
Tra i segreti della sua longevità, le scelte alimentari rivestono un ruolo fondamentale. Esploriamo quindi il pranzo che la Regina amava e che, secondo ex chef reali, ha contribuito in modo decisivo alla sua salute.
La dieta della Regina Elisabetta
Contrariamente a quanto ci si potrebbe aspettare da una figura così venerata, Elisabetta non era una grande amante del cibo. La sua alimentazione, tuttavia, era caratterizzata da piatti semplici e nutrienti, che le garantivano un apporto bilanciato di sostanze benefiche. Uno dei suoi pranzi preferiti era a base di sogliola alla griglia servita su un letto di spinaci, un piatto che non solo è saporito, ma anche ricco di nutrienti essenziali.

Darren McGrady, ex chef reale che ha avuto il privilegio di cucinare per la famiglia reale per molti anni, ha rivelato che la Regina considerava il cibo principalmente come fonte di energia piuttosto che come un piacere. Mangiava per vivere, mentre il Principe Filippo era noto per il suo amore per la buona cucina. Nonostante questo, la scelta di piatti leggeri e sani ha senza dubbio contribuito a mantenere i suoi livelli di energia e salute nel corso degli anni.
La sogliola è un pesce a basso contenuto calorico e ricco di proteine, che fornisce una serie di benefici per la salute. È una fonte eccellente di acidi grassi omega-3, noti per il loro ruolo nel mantenimento della salute del cuore e del cervello. Le ricerche hanno dimostrato che gli omega-3 possono aiutare a ridurre l’infiammazione, migliorare la funzione cognitiva e abbassare i livelli di colesterolo LDL, noto come “colesterolo cattivo”.
Inoltre, la sogliola è una fonte di vitamine B12 e D, fondamentali per la salute neurologica e la salute delle ossa. La vitamina D è particolarmente importante per assorbire il calcio, contribuendo così a mantenere la densità ossea, mentre la vitamina B12 è cruciale per la formazione dei globuli rossi e per la salute neurologica.
Il letto di spinaci su cui la sogliola veniva servita non è da meno in termini di benefici nutrizionali. Gli spinaci sono considerati uno dei superfood per eccellenza, grazie al loro alto contenuto di vitamine e minerali. Ricchi di vitamina K, essenziale per la salute delle ossa, e di vitamina A, importante per la salute degli occhi e del sistema immunitario, gli spinaci contengono anche antiossidanti che aiutano a combattere i radicali liberi nel corpo.
Uno studio dell’Università della Pennsylvania ha rivelato che gli spinaci surgelati possono mantenere i loro nutrienti meglio di quelli freschi, poiché vengono congelati rapidamente dopo la raccolta. Questo significa che scegliere spinaci surgelati può essere una strategia intelligente per garantire un apporto nutrizionale costante, senza compromettere la qualità.
Oltre alla scelta di piatti leggeri e nutrienti, è interessante esplorare altri aspetti dello stile di vita della Regina Elisabetta che potrebbero aver contribuito alla sua longevità. Anche se il cibo non era una delle sue passioni, la Regina ha sempre mostrato una predilezione per piatti semplici e salutari. In aggiunta alla sogliola e agli spinaci, era solita gustare carne magra, come il filetto di manzo, spesso servito con un contorno di verdure fresche. Queste scelte alimentari, unite a un’attività fisica costante e a una vita sociale attiva, hanno certamente giocato un ruolo cruciale nel mantenere la sua salute.