Senza categoria

Come è possibile cucinare utilizzando la lavastoviglie

Come è possibile cucinare utilizzando la lavastoviglie? Tra le ultime novità della cucina a 0 impatto e zero sprechi  c’è l’utilizzo della lavastoviglie per cucinare fagiolini, uova, carne e persino cous cous. Ma come funziona questo metodo di cottura? Quali sono i segreti da sapere per evitare spiacevoli inconvenienti con detersivo e acqua contaminata dai piatti sporchi?

 

Sicuramente negli ultimi anni ti sarà capitato di vedere video o leggere articoli che parlavano della lavastoviglie come mezzo per cucinare e la tua domanda sarà stata MA PERCHÈ? Quale sarebbe il senso di tutto ciò? Chi è stata quella persona che per la prima volta ha pensato: oggi provo a prepararmi la cena utilizzando la lavastoviglie.

È vero, questo tipo di cucina apparentemente non sembra avere molto senso, come mio padre potreste dire “mi pare un po’ una cagata”, ma essendo io una persona curiosa ho deciso di approfondire per saperne di più, giusto per capire come funziona, quali sono i suoi lati positivi e quali sono i piatti e i cibi che si possono cucinare.

Quindi, se anche tu sei scettico ma allo stesso tempo curioso di sapere come è possibile cucinare utilizzando la lavastoviglie, allora ti consiglio di continuare a leggere!

 

Perchè cucinare con la lavastoviglie

Fondamentalmente i motivi sono quattro:

  1. Ha degli ottimi benefici per l’ambiente. Si tratta di un metodo di cottura ecologico e senza sprechi di acqua e di energia, infatti la lavastoviglie utilizza meno acqua per lavare i piatti e meno energia per scaldare l’acqua. Ovviamente questo tipo di cottura ha senso se si utilizza quando la lavastoviglie è a pieno carico, non deve quindi diventare un vero e proprio sostituto del forno o dei fornelli.
  2. È comodo e permette di risparmiare tempo. Quante volte vi siete sentiti sommersi dai mestieri? Cucinare, pulire la casa, sistemare la cucina ecc… Questo metodo di cottura vi permette di fare due cose contemporaneamente e quando la lavastoviglie avrà finito voi avrete piatti puliti e cena pronta!
  3. È economico. Si utilizza la stessa energia per lavare i piatti e cucinare e quindi, seppur in minima parte, si può ottenere un leggero risparmio a livello economico
  4. È salutare. La cottura avviene con il vapore che viene rilasciato dalla lavastoviglie. Questo permette di mantenere intatti i principi nutritivi degli alimenti
.

Come cucinare utilizzando la lavastoviglie

Il metodo di cottura con la lavastoviglie è diventato ormai famosissimo e in commercio o sul web si possono trovare libri e ricette per imparare a sfruttarlo al meglio. I segreti fondamentali da sapere sono tre: sperimentare, utilizzare i contenitori giusti in cui riporre gli alimenti e sfruttare le diverse tipologie di lavaggio .

Fondamentale è utilizzare barattoli chiusi ermeticamente (di vetro e con tappo a vite) o sacchetti sottovuoto adatti per la cottura, all’interno dei quali bisogna inserire gli alimenti che vogliamo cuocere. Prima di accendere la lavastoviglie inseriamo anche i contenitori e poi facciamo partire. Ovviamente i contenitori non devono essere bucati oppure rotti, altrimenti l’acqua sporca e il detersivo entreranno e contamineranno il cibo.

Solitamente il consiglio è di prendere vasetti di diverse dimensioni: piccoli per il dolce e grandi per primi o secondi piatti.

Un’altra accortezza da tenere sempre a mente e della quale non bisogna mai dimenticarsi è tenere pulita la lavastoviglie.

In base al tipo di lavaggio, e quindi alle temperature, è possibile cuocere diversi alimenti.
Il lavaggio eco è ideale per cuocere alimenti che richiedono basse temperature, mentre un lavaggio intensivo o normale sarà ideale per cotture a media temperatura.
Ad esempio con un lavaggio di 65 gradi si può preparare un uovo sodo, carni e pesce a 55-75 gradi, mentre verdura e frutta con un lavaggio tra 70-75 gradi.

.

Quali piatti si possono cucinare

Con la lavastoviglie è possibile cucinare i piatti che prevedono una cottura a basse temperature come frutta cotta, verdura o cous cous con verdure. Bisogna invece evitare cibi che richiedono lunghe ed elevate cotture, come riso, torte e legumi.

Alcune verdure, per esempio carote o zucchine, hanno bisogno di temperature elevate. Si può quindi usare un lavaggio con programma intensivo oppure un lavaggio eco per iniziare una precottura e poi finire di cuocerle nella wok.

Se vi siete convinti che cucinare con la lavastoviglie sia davvero possibile e volete provare a realizzare un piatto, iniziate con qualcosa di facile. Prendete un piccolo vasetto, inserite della frutta tagliata, un cucchiaio di zucchero e una spolverata di cannella, inserite nella lavastoviglie, fate partire ed ecco pronto il vostro dolce.

Se preferite un piatto salato provate la ricetta di Lisa Casali per imparare a cucinare un buonissimo cous cous con zucchine, fagiolini e menta.

Ricetta cous cous, fagiolini e menta

chiara dell'oro

Published by
chiara dell'oro

Recent Posts

Senti il buonumore? È merito di questi spaghetti cremosi al tonno e carciofi: non immagini la bontà

Una ricetta semplice e veloce, perfetta per la primavera: con gli speghetti cremosi al tonno…

45 minuti ago

15 minuti per un viaggio in Umbria, crostoni con salsiccia e fave fresche: ti leccherai i baffi

È un comfort food della tradizione: i crostoni con salsiccia e fave fresche sono buonissimi…

7 ore ago

Sapevi che il cioccolato fondente fa miracoli? Ecco 15 motivi per amarlo, ma occhio a questo pericolo nascosto

I grandi benefici del cioccolato fondente: ci sono ben 15 motivazioni per sceglierlo e consumarlo,…

14 ore ago

Se non le hai mai assaggiate rimedia ora, le lasagne agli asparagi diventeranno il tuo piatto preferito: primo da paura

Come rinunciare a un buon piatto di lasagne? Calde, calde, appena uscite dal forno e…

18 ore ago

Mai più senza, questi biscotti proteici senza farina sono la fine del mondo: li prepari in un attimo

Biscotti proteici senza farina: la ricetta facile che si prepara in un attimo e fa…

20 ore ago

Che fare se la marmellata ha la muffa: mangiarla o buttarla? Cosa dicono (davvero) gli esperti

Quando sulla marmellata si forma la muffa cosa bisogna fare? È meglio gettarla tutta o…

22 ore ago