Me la lasci la punta del cornetto?
No non è uno scherzo, è tutto vero.
Avete presente il cornetto classico? Quello panna cioccolato e granella? Se avete capito di cosa stiamo parlando allora non c’è neanche bisogno di dire che la parte migliore del cornetto è (ovviamente) la punta finale, quella fitta di cioccolato solidificato, cederla a qualcuno è ritenuto essere uno dei gesti d’amore più efficaci in assoluto. Gli americani delle punte del cornetto ci hanno già fatto un business, infilandole nel gusti del gelato confezionato (geni assoluti), ma pare sia arrivata una buona notizia per tutti quanti: le punte del cornetto stanno per diventare un vero e proprio snack.
No!
Chi dobbiamo ringraziare? Si chiama Nick Cavagn, giovanissimo imprenditore americano che ha creato il marchio Muddy Bites; altro non sono che le nostre preziosissime punte del cornetto messe in una busta da 15 pezzi ciascuna oppure in una scatola da 10 box. Da mettere nello yogurt, nel latte, nel gelato o semplicemente sgranocchiate una dopo l’altra, non importa, noi siamo già felici così.
Crunch!
Nel corso di una delle recenti puntate di 4 Ristoranti, il programma condotto da Alessandro…
Nelle giornate calde, il desiderio di mettersi ai fornelli diminuisce drasticamente. Si cerca qualcosa di…
Molti pensano che certi alimenti siano innocui, specie se fanno parte della nostra tradizione o…
La focaccia messinese è uno di quei piatti che raccontano una città, in questo caso…
In ogni cucina, dal piccolo appartamento domestico alle brigate di ristoranti stellati, la padella rappresenta…
La ricetta del pane in padella spicca come metodo innovativo che evita l’uso del forno…