Strano

Quando la cosa che ti spaventa di più al mondo è la frutta

.

Le fobie sono un po’ come il gelato, ce n’è per tutti i gusti.

Da quelle più frequenti come la claustrofobia, per chi ha paura degli spazi chiusi e, al contrario, l’agorafobia per chi ha paura degli spazi aperti; in campo animale c’è chi ha il terrore dei volatili (ornitofobia) o dei ragni (aracnofobia) o ancora dei serpenti (ofidiofobia).

Già è un po’ più bizzarro quando si parla di glossofobia che è la paura di parlare in pubblico, oppure della coulrofobia che indica la paura matta dei clown, e anche la basofobia (cioè la paura di camminare) non scherza; ma a quanto pare il mondo delle fobie ha trovato ampio margine anche all’intero del mondo del cibo.

Sapevate ad esempio che c’è chi ha paura di avere fame (angrofobia)? O chi magari ha paura dell’aglio (alliumfobia) e delle banane (bananofobia)? Sì avete letto bene, delle banane. Per una vita di stenti e privazione c’è l’oenofobia che è la paura di bere vino, se invece non sapete come mettervi in linea per l’estate che sta arrivando magari da domani avrete voglia di soffrire di mageirocofobia, incredibilmente la paura di cucinare, per essere la prossima Adriana Lima.

Bananafobia

 

Per quanto queste fobie ci sembrino tanto assurde quanto bizzarre, e per quanto sia stata la prima a dubitare di paure tanto infondate, mi sono però dovuta ricredere.

Perché un giorno ho incontrato Maria, che nella vita ha paura di una cosa sola: la frutta!

E un paio di domande gliele ho dovute fare.

Da quanto tempo hai paura della frutta?
La mia paura nasce diversi anni fa ma non saprei definire un momento preciso in cui è accaduto. Probabilmente in torno ai 6/7 anni. Quando ero bambina mangiavo ogni tipo di frutta senza problemi, ricordo le torte di compleanno con fragole e banane (ci sono foto che lo testimoniano) e le scorpacciate di mele verdi, che a quanto pare erano il mio frutto preferito.

Cosa ti spaventa maggiormente quando vedi un frutto qualsiasi?
Tutti i miei 5 sensi provano un senso di repulsione per la frutta. L’idea di toccarla mi impressiona molto e ovviamente sono stata spesso vittima di scherzi che probabilmente hanno amplificato la paura. La consistenza mi mette i brividi, soprattutto se si tratta di un frutto molle. L’odore (che chiunque chiamerebbe profumo) mi fa scappare nell’altra stanza.

.

Come provi a giustificare questa fobia tanto bizzarra?
Io e mia sorella Valeria abbiamo provato a pensarci a fondo e ci è venuto in mente un particolare episodio della nostra infanzia che potrebbe essere in qualche modo collegato. In un classico pomeriggio di giochi in giardino Valeria ha ben pensato di staccare le foglie di una pianta (probabilmente velenosa 🙂 ) e di costringermi a mangiarle sostenendo che fossero ognuna un frutto diverso. Ma in realtà erano semplici foglie dal sapore acido. Una sorta di piccolo trauma dunque.

Ti fa paura solo mangiarla o anche toccarla?
Non mangio frutta da molto tempo, quindi è il tatto che mi spaventa. O comunque l’idea di doverla mangiare.

Non hai mai provato (anche lontanamente) curiosità nel sapere che sapore ha la frutta?
I frutti che hanno un forte odore non mi permettono di avere curiosità di assaggiarla, altri invece devo ammettere che un po’ mi incuriosiscono. Soprattutto perché la maggior parte delle persone mi guarda sconvolta quando scopre che non la mangio e mi ripete continuamente “non sai cosa ti perdi”.

C’è un frutto che ti spaventa più degli altri?
Decisamente la fragola. E il giorno in cui mi sono laureata giustamente i miei amici mi hanno vestita da Fragola gigante per festeggiare il grande giorno!

Maria vestita da fragola per la sua laurea

 

Chiara Lauretani

Published by
Chiara Lauretani

Recent Posts

Basta riso bianco colloso: i passaggi cruciali per preparare un piatto da chef

Il riso in bianco, soprattutto in inverno, è una delle preparazioni più comuni in cucina:…

1 ora ago

La passata di pomodoro che tutti hanno in dispensa può fare malissimo: è piena di pesticidi

La corsa ai preparativi natalizi passa anche dal carrello della spesa, e la passata di…

7 ore ago

Dimentica snack e merendine: prova la torta veloce che rivoluziona la colazione. Pronta in 5 minuti

Non serve complicarsi la vita per iniziare la giornata con qualcosa di buono. La torta…

11 ore ago

Ragù di pane: la ricetta povera che ti farà leccare i baffi (e spendi quasi nulla)

Ogni volta che preparo il ragù di pane mi sembra di tornare nella cucina di…

1 giorno ago

Contenitori di plastica per alimenti, con questo trucco della nonna li uso da 20 anni: zero macchie

La plastica è un materiale molto diffuso nelle cucine, utilizzato per conservare alimenti freschi o…

1 giorno ago

I Crumbl Cookies più fenomenali del web: tutti vogliono questa ricetta senza rivali

Te lo dico subito che questi Crumbl Cookies sono una di quelle ricette che non…

1 giorno ago