Il minestrone lo odiamo un po’ tutti, ma è necessario.
L’arrivo della stagione invernale fa ripartire in impennata anche l’acquisto seriale nei supermercati di minestroni surgelati e verdura a cubetti; un po’ per pigrizia serale e un po’ perché si inizia a sentire freddo, fatto sta che quando passate davanti al reparto surgelati dell’Esselunga pensate che la vostra unica soluzione, facile e veloce, sia nell’accattare un minestrone al volo e schizzare via a casa. Il minestrone per quanto sia probabilmente uno dei piatti più insipidi e debole di sapore è però un vero e proprio toccasana: ricco di verdure, sali minerali, vitamine e anche la giusta dose di liquidi, grazie all’acqua che lo caratterizza.
Lo zenzero salverà i nostri piatti insipidi
Il minestrone quindi fa bene, e su questo non ci sono dubbi, ma sappiate che ci sono anche dei piccoli trucchetti per renderlo un pochino più saporito: primo tra tutti mettendoci dentro lo zenzero. Oltre a renderlo ancora più sano grazie alle proprietà benefiche che lo zenzero possiede naturalmente, aggiunge quel tono di gusto che darà al classico mappazzone di verdure, una nota di carattere in più.
Minestrone sì ma con carattere
Lo potete grattugiare a fresco, prima di servirlo o semplicemente metterne un pezzo tra le verdure (non troppo grande) e frullarlo prima della cottura; attenzione a non esagerare però, un tocco eccessivo di questa radice così preziosa potrebbe sballare totalmente il gusto finale del piatto. Lo zenzero si alleerà con tutte le altre proprietà benefiche delle verdure e vi terrà lontano anche da raffreddore e tosse.
Lo zenzero non vi piace? La soluzione sta nel curry in polvere! Gusto orientale, saporito e decisamente con molta più verve.
Il minestrone sarà tutta un’altra storia.
Il Ministero della Salute ha reso noto un richiamo precauzionale che interessa tre lotti di…
Pane, ecco la ricetta che non ti fa prendere nemmeno un etto: tutti i dettagli…
Recenti studi e consigli nutrizionali evidenziano come alcune scelte errate a tavola, soprattutto la sera,…
In Italia certi piatti raccontano più di una ricetta: narrano di pranzi domenicali, mani che…
Quando un pacco da 500 grammi di carne macinata indica “4 porzioni”, l’idea che ci…
SE vuoi far durare frutta e verdura, questi sono i 7 trucchi che fanno la…