Veg

Toccasana: nel minestrone metteteci anche lo zenzero

Il minestrone lo odiamo un po’ tutti, ma è necessario. 

L’arrivo della stagione invernale fa ripartire in impennata anche l’acquisto seriale nei supermercati di minestroni surgelati e verdura a cubetti; un po’ per pigrizia serale e un po’ perché si inizia a sentire freddo, fatto sta che quando passate davanti al reparto surgelati dell’Esselunga pensate che la vostra unica soluzione, facile e veloce, sia nell’accattare un minestrone al volo e schizzare via a casa. Il minestrone per quanto sia probabilmente uno dei piatti più insipidi e debole di sapore è però un vero e proprio toccasana: ricco di verdure, sali minerali, vitamine e anche la giusta dose di liquidi, grazie all’acqua che lo caratterizza.

Lo zenzero salverà i nostri piatti insipidi

.

Il minestrone quindi fa bene, e su questo non ci sono dubbi, ma sappiate che ci sono anche dei piccoli trucchetti per renderlo un pochino più saporito: primo tra tutti mettendoci dentro lo zenzero. Oltre a renderlo ancora più sano grazie alle proprietà benefiche che lo zenzero possiede naturalmente, aggiunge quel tono di gusto che darà al classico mappazzone di verdure, una nota di carattere in più.

Minestrone sì ma con carattere

Lo potete grattugiare a fresco, prima di servirlo o semplicemente metterne un pezzo tra le verdure (non troppo grande) e frullarlo prima della cottura; attenzione a non esagerare però, un tocco eccessivo di questa radice così preziosa potrebbe sballare totalmente il gusto finale del piatto. Lo zenzero si alleerà con tutte le altre proprietà benefiche delle verdure e vi terrà lontano anche da raffreddore e tosse. 

.

Lo zenzero non vi piace? La soluzione sta nel curry in polvere! Gusto orientale, saporito e decisamente con molta più verve.

Il minestrone sarà tutta un’altra storia.

 

redazione

Published by
redazione

Recent Posts

Tutti possono farla, ma solo pochi la fanno perfetta: ecco la ricetta aglio, olio e peperoncino doc

Guida alla preparazione perfetta degli spaghetti aglio, olio e peperoncino: la ricetta infallibile Quando si…

4 ore ago

Il pane più buono che farai mai: due ricette col kefir che devi assolutamente provare

In questo articolo, esploreremo due metodi per preparare il pane con il kefir. Ecco le…

6 ore ago

Se il cibo fa la muffa in un giorno, guarda cosa stai facendo di sbagliato: ci cascano tutti

Alcuni alimenti, come salumi e formaggi, vanno a male per errore di conservazione. Ecco l'errore…

8 ore ago

Senti il buonumore? È merito di questi spaghetti cremosi al tonno e carciofi: non immagini la bontà

Una ricetta semplice e veloce, perfetta per la primavera: con gli speghetti cremosi al tonno…

11 ore ago

15 minuti per un viaggio in Umbria, crostoni con salsiccia e fave fresche: ti leccherai i baffi

È un comfort food della tradizione: i crostoni con salsiccia e fave fresche sono buonissimi…

17 ore ago

Sapevi che il cioccolato fondente fa miracoli? Ecco 15 motivi per amarlo, ma occhio a questo pericolo nascosto

I grandi benefici del cioccolato fondente: ci sono ben 15 motivazioni per sceglierlo e consumarlo,…

24 ore ago