Veg

Rosa, arancione e verde: il cavolfiore, come non l’avete mai visto

Natura arcobaleno. 

L’autunno è decisamente arrivato e immancabile padroneggia sulle nostre tavole il signor cavolfiore. Proprio lui, quello che quando lo si cucina si infesta regolarmente tutto il condominio e i coinquilini minacciano di sfrattarti per almeno i due giorni successivi.

Rosa

Eppure, ammettiamolo pure, il cavolo è davvero buono. Non pensiamo al classico di colore bianco, un pò triste, bollito con appena un filo d’olio (che poi se era nonna a cucinarlo finiva con essere sempre olio e un filo di cavolo), bensì concentriamoci sugli sformati, sul gratinato, sulle vellutate. Insomma, col cavolo ci si può sbizzarrire, soprattutto in ambito cromatico.

.

Il cavolo infatti, nonostante pochi ne siano a conoscenza, è naturalmente di tre colori differenti. Da sottolineare il naturalmente, perché la prima volta che si entra in contatto con un cavolo colorato, si potrebbe pensare di essere davanti a uno strano esperimento genetico. E invece no, 100% naturel!

Arancione

.

Per cui, se sulle passerelle di un qualsiasi mercato trovate a sfilare un cavolfiore tinto di rosa, arancione o verde, non abbiate timore.

Ma perché il cavolo sviluppa questi colori così sgargianti?

Viola

Il cavolo rosa, il più fashion di tutti e originario della Sicilia, presenta queste adorabili tinture grazie alla presenza di antociani, che oltretutto fanno un gran bene per un sacco di cose, quali infiammazioni, capillari e processi cancerogeni.

Il suo cugino arancione, invece, è ricco di beta-carotene. Da qui il colore e un sacco di vitamina A per tutti! Non a caso è ritenuto il più healthy dei tre.

.

Per quanto riguarda il cavolo verde, sì, è forse il meno appariscente, ma di fatto è anche il più famoso di tutti. La colorazione è data dalla clorofilla, sviluppata in quantità superiore rispetto agli altri tipi di cavolfiori. Il poveretto, infatti, è provvisto di foglie più corte dei suoi parenti cavoli, e quindi non riesce a coprirsi per bene dalla luce solare. Il risultato però è questo bel verde tenue che non ci dispiace affatto.

I cavolfiori colorati sono utili per tante cose: mangiarli, guardarli, usarli per composizioni artistiche e immortalarli su Instagram. Noi tendenzialmente prediligiamo la prima opzione, ma voi sbizzarritevi pure!

 

 

 

 

elena aceto

Published by
elena aceto

Recent Posts

Il pane più buono che farai mai: due ricette col kefir che devi assolutamente provare

In questo articolo, esploreremo due metodi per preparare il pane con il kefir. Ecco le…

9 minuti ago

Se il cibo fa la muffa in un giorno, guarda cosa stai facendo di sbagliato: ci cascano tutti

Alcuni alimenti, come salumi e formaggi, vanno a male per errore di conservazione. Ecco l'errore…

2 ore ago

Senti il buonumore? È merito di questi spaghetti cremosi al tonno e carciofi: non immagini la bontà

Una ricetta semplice e veloce, perfetta per la primavera: con gli speghetti cremosi al tonno…

5 ore ago

15 minuti per un viaggio in Umbria, crostoni con salsiccia e fave fresche: ti leccherai i baffi

È un comfort food della tradizione: i crostoni con salsiccia e fave fresche sono buonissimi…

11 ore ago

Sapevi che il cioccolato fondente fa miracoli? Ecco 15 motivi per amarlo, ma occhio a questo pericolo nascosto

I grandi benefici del cioccolato fondente: ci sono ben 15 motivazioni per sceglierlo e consumarlo,…

18 ore ago

Se non le hai mai assaggiate rimedia ora, le lasagne agli asparagi diventeranno il tuo piatto preferito: primo da paura

Come rinunciare a un buon piatto di lasagne? Calde, calde, appena uscite dal forno e…

22 ore ago