DailyFood
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
No Result
View All Result
DailyFood
No Result
View All Result
Home Ricette

Banana Bread: il miglior modo per iniziare la giornata

by Chiara Lauretani
24 Aprile 2018
in Ricette
0
Banana Bread: il miglior modo per iniziare la giornata

Gli anglosassoni ne sono gli artefici, e questa ricetta è potenzialmente il miglior modo per iniziare una giornata: stiamo parlando del Banana Bread.

Il tempo di preparazione è veramente relativo: 10 minuti necessari a mixare gli ingredienti necessari, più un’oretta di cottura al forno per gustarsi questo meraviglioso plumcake alla banana, leggermente caldo.

Il banana bread può essere arricchito con tanti ingredienti diversi

La parte migliore di questa semplice ricetta è decisamente la sua adattabilità: il Banana Bread infatti può essere arricchito con tanti ingredienti diversi per esaltarne il sapore, o usarne di altri per ottenere comunque un risultato eccezionale. Anche durante il passaggio cruciale del cosiddetto mashing (a mano con l’uso di una forchetta o con l’aiuto di un mixer) ci sono due alternative possibili da provare: se preferite un risultato omogeneo e liscio allora quando andate a schiacciare fate in modo di eliminare ogni possibile grumo delle banane, magari ci metterete un po’ di più ma il risultato deve essere un composto perfettamente vellutato; se invece sentire qualche pezzetto di frutto qua e là non vi dispiace, nessun problema, schiacciate quanto basta e otterrete un finale più rustico! Il consiglio principale è quello però di utilizzare un recipiente apposito per schiacciare le banane e un altro dove creare la pastella che dovremmo unire in seguito al frutto. Ecco tutto quello che vi serve per potervi mettere all’opera:

 

Ingredienti:

  • 8 noci di burro (sostituibili a seconda del gusto personale da margarina, olio, latte di mandorla, kefir, latticello)
  • 1 bicchiere di zucchero bianco (o zucchero di canna se preferite)
  • 2 uova grandi
  • 1/4 bicchiere di latte
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 3 banane di media grandezza, molto mature
  • 2 bicchieri di farina bianca
  • 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio (indispensabile!)
  • 1/4 cucchiaino di sale
  • Mezza tazza di noci sgusciate o gocce di cioccolato (in base a come vi sentite ispirati quel giorno!)

 

Preparazione:

Iniziate accendendo il forno a 180 gradi e preparando la terrina dove verserete il contenuto finale con della carta da forno. Primo step, sciogliere il burro (in microonde o in un padella) a anche qui potete decidere se renderlo liquido e fare tutto a mano dopo o semplicemente ammorbidirlo per ottenere un effetto ancora più bread utilizzando però per lo step successivo un mixer che vi aiuti ad amalgamare a dovere. Successivamente unite il burro con lo zucchero e mischiate il composto. Aggiungere direttamente al vostro risultato le uova e sbattere fino ad ottenere una crema omogenea, a questo punto unite anche l’estratto di vaniglia e il latte e amalgamate il tutto. In una terrina a parte schiacciate le banane lasciandole alla densità che preferite e unitele subito dopo al composto che avete preparato aggiungendoci per ultimo la farina,  il bicarbonato e il sale. Mescolate delicatamente il tutto fino a che non rimangono grumi di farina. Versate il vostro composto finale nella terrina che avevate preparato all’inizio, riponete in forno e andate a vedervi una puntata della vostra serie televisiva preferita su Netflix, perché il nostro Banana Bread sarà pronto minuto più minuto meno, tra circa un’oretta. Una volta cotto, lasciate riposare 10 minuti, apparecchiate la tavola per la colazione, e mangiate appena tiepido.

 

Fateci sapere com’è andata! 

 

 

 

 

 

Tags: banana breadInstaStoriesnewsRicette
Previous Post

Robert Matthews: quando pane e burro ti fanno vincere un Ig Nobel

Next Post

Mordor non può più aspettare: eccovi la ricetta del pane elfico

Chiara Lauretani

Chiara Lauretani

Next Post
Mordor non può più aspettare: eccovi la ricetta del pane elfico

Mordor non può più aspettare: eccovi la ricetta del pane elfico

Articoli recenti

  • Questa insalata e un’esplosione di freschezza: la prepari con gli asparagi verdi e conquisti tutti al primo boccone
  • Fidati, questa focaccia burger ti svolta la dieta: non rinunci al gusto e gli addominali ringraziano
  • Altro che pizzette, questi bignè salati faranno impazzire i tuoi ospiti: divini
  • La ricetta top secret del macellaio dei vip per delle costolette che si sciolgono in bocca: troppo buone
  • Frittura di pesce da sogno, a Genova ci sono 5 indirizzi da segnare subito: parola di Gambero Rosso
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
ì

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001