DailyFood
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
No Result
View All Result
DailyFood
No Result
View All Result
Home Speak to me

Chi c’è dietro la cucina dell’Home Festival?

by Chiara Lauretani
13 Giugno 2018
in Speak to me
0
Chi c’è dietro la cucina dell’Home Festival?

Home Festival

Daniele Cauduro è colui che abita la cucina di uno dei festival italiani più famosi degli ultimi anni: l’Home Festival di Treviso. Arrivato alla sua ottava edizione quest’anno vanta tra i suoi headliner Alt J, Caparezza, The Prodigy, I White Lies e molti altri ad animare due giornate di musica con una line up fittissima.

Noi ci abbiamo fatto due chiacchiere e ci siamo fatti raccontare cosa significa essere al timone di una cucina pronta a servire artisti di ogni parte del mondo e con culture alimentari diverse tra loro.

.

Ciao Daniele? O dobbiamo chiamarti Danny o Papà Danny? Come sei finito ad essere un pioniere nella cucina dell’Home Festival?

Ciao Dailyfood! Sono Dan Chef dell’Home Rock Bar . I miei colleghi mi hanno dato il sopranome “Papi” perchè adotto tutti i giovani che vengono a lavorare all’Home, cercando di coinvolgerli al meglio nel nostro lavoro.

Sei mezzo italiano e mezzo canadese, porti qualcosa del Canada nella tua cucina?

Conduco una carriera da Chef da quando sono ventenne, a Toronto, Canada; dall’ 1986 sono in Italia e ho intrapreso la mia vita gastronomica aprendo nuovi locali in Veneto. Ho avuto l’opportunità di far parte ad un progetto importante e ambizioso qual è il mondo Home Festival tramite il titolare Amedeo Lombardi che in pochi anni e riuscito a fare dell’ HF uno dei festival più importanti al livello nazionale ed internazionale. Sono un italo canadese con una preparazione e organizzazione professionale a livello internazionale, però sono sincero e convinto che la base della cucina italiana non ha eguali nel mondo, così completa e genuina con prodotti e materie prime di alta cucina “top quality”.

Qual è la mole di lavoro che comporta un festival musicale? Quante persone vanno servite in 3 giorni di rassegna?

Nel mondo backstage diamo agli adetti ai lavori, tra main artist, tecnici e responsabili di settore, dai 500 ai 600 pasti; tutto questo dura 6 giorni.

 3 richieste assurde che ti sono state chieste in sette anni di Home Festival.

Piatti o richieste assurde non ne ho mai avute perchè le nostre proposte culinarie sono sempre state accettate da queste persone, per qualità e varietà abbiamo sempre cercato un approccio ed un feeling da Home, come “casa vera”,  ed è per questo che penso che vengano apprezzate.

.

E’ tutto sex drugs and rock n’ roll o alla fine gli artisti chiedono verdure alla griglia e petto di pollo alla piastra?

Secondo me gli artisti cercano un momento di pace dei sensi e raccolta di energie straordinarie, per poi trasmettere il tutto sul palco, e noi personale del backstage siamo scelti per cercar di creare quell’ atmosfera giusta per far si che questo fenomeno si avveri.

Nel corso degli anni hai legato particolarmente con alcuni degli artisti che fanno tappa al festival?

Penso e spero  che un po’ tutte le persone che passano per il nostro backstage vengano coinvolte in modo positivo in quello che facciamo. Il backstage è il cuore pulsante del Home Festival e  deve essere di gran impatto. Sono 6 giorni di super concentrato, di sensazioni straordinarie, duro lavoro e situazioni emozionanti e mozzafiato.

Ci sarà qualcosa di particolare o di nuovo nel menù che proporrai in questa prossima edizione dell’Home?

Con  la nostra cucina cerchiamo di accontentare i loro  gusti culinari con abbondanza di frutta e verdura fresca, preparata a crudo e cotto in 4 modi diversi, piatti di carne e pesce fresco, tutto di giornata, preparato tutto in modo semplice e più salutare possibile con quel tocco essenziale Italian Style in tutti i piatti ! Cercherò sempre di aggiornare la nostra proposta culinaria per far si che sia appropriata alle nuove esigenze del futuro; però alla base penso che ci debba essere sempre quella sensazione di “Casa”.

.

Amicizia tra chef: ci sono colleghi nel mondo della cucina a cui sei particolarmente legato?

Per me l’amicizia tra colleghi è indispensabile per un continuo confronto e scambio di idee,  per la qualità e la ricerca di proposte culinarie nuove e innovative, indispensabile per un futuro importante.

Le regole base per far funzionare al meglio una squadra in cucina.

Formazione professionale, organizzazione, comunicazione, rispetto e pulizia sono le mie basi per lavorare nel modo migliore. Per noi del settore ogni giorno è un esame di maturità e io ce la metto tutta ad essere promosso a pieni voti.

Tags: home festivalInstaStoriesintervistanews
Previous Post

I peggiori impiattamenti nei ristoranti di tutto il mondo

Next Post

Come va tagliata una torta, spiegato una volta per tutte

Chiara Lauretani

Chiara Lauretani

Next Post
Come va tagliata una torta, spiegato una volta per tutte

Come va tagliata una torta, spiegato una volta per tutte

Articoli recenti

  • Sui social non si parla d’altro, il caffè rovesciato è la mania del momento: da provare
  • Un banana bread così non lo hai mai visto: una torta in tazza vegana e senza glutine
  • La torta di Iginio Massari per la festa della mamma è un capolavoro da gustare: quanto costa
  • Pollo alla salsa di soia, leggero e sfizioso: svolta la tua dieta con questo piatto dall’Oriente
  • Grave allerta alimentare: Penny Market costretta a richiamare il prodotto più amato per ocratossina A
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
ì

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001