DailyFood
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
No Result
View All Result
DailyFood
No Result
View All Result
Home Ricette

I tacos all’italiana: cialda di Grana Padano con salsiccia e zucchine

by redazione
12 Ottobre 2018
in Ricette
0
I tacos all’italiana: cialda di Grana Padano con salsiccia e zucchine

Ingredienti: 

  • Grana Padano grattugiato
  • Salsiccia
  • Zucchine
  • Cipolle rosse
  • Peperoncino fresco
  • Pomodori (ciliegini)
  • Olio extra vergine di oliva
  • Maggiorana
  • Sale
  • Pepe

From Mexico with love i tacos piacciono a tutti.

Involucri di farina di mais perfetti per essere farciti di tutto quello che ci piace di più o semplicemente con la loro ricetta originale a base di carne. Nel caso voleste attenervi alla ricetta local sappiate che i tacos sono facilmente reperibili in qualsiasi supermercato; oggi vi diamo invece la ricetta per fare dei veri e propri involtini all’italiana: il taco sarà sostituito da cialde di Grana Padano e al suo interno un ripieno di salsiccia, zucchine e pomodorini. 

Juicy!

.

Preparazione: 

Prima di tutto pensiamo al ripieno: il consiglio è quello di partire con il taglio di tutte le verdure di modo tale da avere tutti gli ingredienti pronti sul piano da lavoro. Tagliate le cipolle, le zucchine a piccoli dadini e infine i pomodori ciliegini. In una padella antiaderente con un filo di olio buttate le cipolle e la salsiccia (tagliando il budello e spolpandola); fate rosolare a fuoco basso per qualche minuto, dopodiché aggiungete le zucchine, i pomodori, la maggiorana tagliata fine e qualche fettina di peperoncino fresco (se non vi piace il piccante potete anche non metterlo). Salate e pepate. Mescolate bene e fate cuocere a fuoco moderato per almeno 10/15 minuti.

.

Per le cialde di parmigiano prendete una padella antiaderente e con l’aiuto di un cucchiaio versate in maniera compatta e uniforme il formaggio grattugiato (ovviamente dandogli  una forma circolare) e aspettate che con il calore il formaggio inizi a rapprendersi e a compattarsi; con l’aiuto di una spatola giratelo sull’altro lato e fate cuocere per un altro minuto. A questo punto quando la cialda sarà dorata, staccatela delicatamente dalla padella e adagiatela sul manico di un mestolo o di un forchettone; lasciate che si raffreddi mentre prende la forma concava dei tacos. Da qui non vi resta che assemblare: prendete le vostre cialde e con un cucchiaio riempitele del vostro ripieno tiepido. Ariba ariba! 

Tags: InstaStoriesItalianewstacos
Previous Post

Ubriacatevi a Natale con le palline per l’albero piene di gin

Next Post

Abbiamo veramente bisogno della carne in scatola?

redazione

redazione

Next Post
Abbiamo veramente bisogno della carne in scatola?

Abbiamo veramente bisogno della carne in scatola?

Articoli recenti

  • Goloso come un tiramisù e fresco come un frullato: è lo shake che ti farà innamorare quest’estate
  • Questa insalata e un’esplosione di freschezza: la prepari con gli asparagi verdi e conquisti tutti al primo boccone
  • Fidati, questa focaccia burger ti svolta la dieta: non rinunci al gusto e gli addominali ringraziano
  • Altro che pizzette, questi bignè salati faranno impazzire i tuoi ospiti: divini
  • La ricetta top secret del macellaio dei vip per delle costolette che si sciolgono in bocca: troppo buone
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
ì

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001