DailyFood
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
No Result
View All Result
DailyFood
No Result
View All Result
Home Polemica

Abbiamo visto con i nostri occhi uno dei panini più brutti del mondo

by redazione
13 Dicembre 2018
in Polemica
0
Abbiamo visto con i nostri occhi uno dei panini più brutti del mondo

dav

Qualche sera fa abbiamo assistito ad uno scempio del mondo della cucina.

Sembrava una normale serata, fino a quando non ci si è presentato sotto gli occhi l’orrore del mondo della panineria; questa creazione è ben più terribile di quello che sembra, poiché non è nata a causa di un maldestro e frettoloso svuota frigo ma da una ricerca parsimoniosa degli ingredienti da inserire in mezzo a due fette di pane. Non importa se si era di fretta, o se non si sapeva bene di che cose si aveva voglia, non è giustificabile neanche la stanchezza da fine giornata lavorativa. Non lo accettiamo. 

Orrore

In una fredda sera di inverno sul nostro tavolino si è presentata questa pallida baguette abnorme riempita in maniera disuniforme da fesa di tacchino, una confezione di carote baby, cotte al vapore dell’Esselunga e una pioggia di olio extra vergine di oliva. Uno scempio, insulto gratuito alla tradizione gourmet del mondo dei panini prêt-à-porter. 

Dopo le schiscette brutte in ufficio si apre ufficialmente un nuovo capitolo degli orrori. 

Sgomento

 

Soluzioni

Per evitare che questo tremendo virus si dilaghi in maniera incontrollata vi diamo qualche alternativa facile, sana e veloce per gustarvi al meglio il vostro panino dell’ultimo minuto.

  • Salmone affumicato, zucchine croccanti e salsa yogurt: gustosissimo e sopratutto sano vi basta avere del salmone affumicato in frigo, una zucchina da poter grattugiare e salsa yogurt (anche di quelle per insalate) che potete anche farvi direttamente a casa. Nordici con gusto.
  • Prosciutto crudo, fichi e crescenza: la verve gliela da tutta il fico; basta sbucciarlo e spalmarlo sul pane che è subito poesia.
  • Gorgonzola pere e noci: un grande classico intramontabile che non delude mai.
  • Melanzane grigliate, philadelphia e mandorle tostate: non necessita di ulteriori spiegazioni, verdure accompagnate dalla cremosità della crescenza e il lato crunch delle mandorle.

 

Preserva l’arte del panino. E’ una cosa importante 

 

 

Tags: InstaStoriesnewspaninopolemicaRicette
Previous Post

Non esiste inverno che si rispetti senza un buon castagnaccio

Next Post

Cose da provare: gnocchi fatti in casa con sugo di salsiccia e mele

redazione

redazione

Next Post
Cose da provare: gnocchi fatti in casa con sugo di salsiccia e mele

Cose da provare: gnocchi fatti in casa con sugo di salsiccia e mele

Articoli recenti

  • Lo fai sempre in cucina, ma per gli esperti è una pessima abitudine: con le spugne crei un nido pericoloso di batteri
  • Mozzarella del supermercato, la più buona? Ci pensa Altroconsumo, la lista completa
  • Carta forno in friggitrice ad aria? Non è una buona idea, è un rischio per la sicurezza
  • Goloso come un tiramisù e fresco come un frullato: è lo shake che ti farà innamorare quest’estate
  • Questa insalata e un’esplosione di freschezza: la prepari con gli asparagi verdi e conquisti tutti al primo boccone
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
ì

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001