DailyFood
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
No Result
View All Result
DailyFood
No Result
View All Result
Home Ricette

Frittelle di Carnevale sì, ma anche con mela e uvetta

by redazione
24 Gennaio 2019
in Ricette
0
Frittelle di Carnevale sì, ma anche con mela e uvetta

Ingredienti

  • 1 uova
  • 150 ml latte
  • 80 g zucchero
  • 4 cucchiai di olio di semi
  • 180 g di farina
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere per dolci
  • 2 mele
  • 50 g uvetta
  • 1 scorza d’arancia
  • Mezzo cucchiaino di cannella in polvere

Il periodo dell’anno più amato dai bambini sta per arrivare.

A fine febbraio arriva il tanto atteso Carnevale, che vede dividere le persone in due grandi categorie: quelli che non vedono l’ora di travestirsi nelle maniere più assurde e quelli che invece il costume da Carnevale non lo sopportano proprio, ma non vedono l’ora di poter godere dei dolciumi più disparati che questa festa offre; e allora che Carnevale sarebbe se nelle tavole imbandite non ci fossero le protagoniste assolute e indiscusse di questa ricorrenza? Le frittelle. 

.

Piccole, tonde, zuccherate e fritte non hanno bisogno di grandi  presentazioni, una tira letteralmente l’altra, ma se alla ricetta classica ci aggiungessimo mela e uvetta? Molto facile, sarebbero semplicemente ancora più buone, vediamo come.

Carnevale ogni frittella vale

Preparazione 

Munitevi di una ciotola e come primo step unite insieme l’uovo con il latte, l’olio di semi e lo zucchero; adesso a pioggia aggiungete la farina facendola passare al setaccio, una volta finita aggiungete anche il lievito in polvere. Mescolate bene il tutto , fino a farlo amalgamare bene, coprite con della pellicola la ciotola e lasciate riposare per almeno 20 minuti. Occupatevi ora dei due protagonisti della ricetta, mela e uvetta: prendete le due mele, lavatele, sbucciatele e tagliatele a cubetti mentre l’uvetta la fate ammorbidire in una tazza con acqua tiepida.

.

Una volta fatte queste operazioni riprendete la vostra ciotola con l’impasto e aggiungete le mele, l’uvetta sgocciolata, la cannella e la scorza di arancia grattugiata, mescolate bene. Mettete a scaldare l’olio di semi in una padella capiente e aiutatevi con un due cucchiai a dare la forma rotonda alle frittele, buttatele nell’olio bollente, fate cucinare in entrambi i lati, una volta pronte fatele asciugare su della carta assorbente.

Come da tradizione , spolverare di zucchero a velo e servire caldissime. 

Tags: carnevalefrittelleInstaStoriesmelanewsuvetta
Previous Post

Tutti i buoni motivi per cui dovremmo mangiare il melograno

Next Post

Alta cucina con ingredienti del lago: siamo stati al ristorante QB a Salò

redazione

redazione

Next Post
Alta cucina con ingredienti del lago: siamo stati al ristorante QB a Salò

Alta cucina con ingredienti del lago: siamo stati al ristorante QB a Salò

Articoli recenti

  • Lidl sconvolge i prezzi: 5 offerte irresistibili per rinnovare casa e cucina a 4,99 euro
  • Mai visto uno stuzzicadenti nei limoni? Ti sveliamo il motivo che tutti ignorano: è utilissimo
  • Mai avresti pensato che fosse lui: il miglior prosciutto cotto per Altroconsumo è solo questo
  • Il segreto della giovinezza in un bicchiere: 2 frullati freschi con frutta e verdura per mostrare 10 anni in meno
  • Dimentica il Tiramisu tradizionale: la versione Fit è ancora più golosa e non ti fa ingrassare
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
ì

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001