DailyFood
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
No Result
View All Result
DailyFood
No Result
View All Result
Home Polemica

La crema di Pan di Stelle è solo una Nutella travestita

by redazione
7 Febbraio 2019
in Polemica
0
La crema di Pan di Stelle è solo una Nutella travestita

dav

E’ stato il prodotto su cui si è creato più hype in assoluto negli ultimi mesi e da qualche settimana la crema di Pan di Stelle è stata finalmente posizionata sugli scaffali di (quasi) tutti i supermercati.

All’uscita della notizia ne avevamo parlato anche noi, perché, parliamoci chiaro, chi non vorrebbe mangiare su una fetta di pane una crema uguale ai famosi biscotti pieni di stelle zuccherine, che ci piace inzuppare nel latte ogni mattina dal 1983, anno della loro nascita?

Non solo, i biscotti Pan di Stelle sono tra i biscotti secchi più inflazionati nell’uso di torte e dessert, intinsi tra creme di panna e frutta fresca oppure sbriciolati nel fondo di un dolce al bicchiere; capite bene che l’annuncio di un biscotto tanto amato in formato crema spalmabile ha praticamente generato il panico.

Non ce l’aspettavamo

La crema di Pan di Stelle l’abbiamo comprata e l’abbiamo assaggiata anche noi, sul pane ai cereali ma anche a cucchiaiate una dopo l’altra, il risultato? Ci siamo rimasti malissimo. Una volta aperto il tappo tappezzato di stelle bianche, all’olfatto arriva tutto il concentrato di nocciole e cacao che già ci ricordano vagamente qualcosa, ma è la papilla gustativa a fare la prova del nove e dopo aver affondato ben bene il cucchiaio nel barattolo, guardandoci con stupore negli occhi, esclamiamo: “cazzo ma questa è Nutella!”. 

Sì, lo è, forse con qualche leggera diversa sfumatura ma è praticamente impercettibile, unico quid i pezzetti di biscotti che qua e là con un po’ di fortuna riesci a sgranocchiare sotto i denti, accentuando il sapore del cacao. Stessa cremosità, un colore leggermente più intenso, stessa consistenza, stesso allappo sul palato, una specie di cugino non troppo lontano della longeva Nutella.

Che sia buona non ci sono dubbi, sarebbe praticamente impossibile creare una crema al cioccolato che non piaccia a qualcuno (la durata del barattolo infatti è stata piuttosto esigua e ha visto la sua fine nel corso della giornata stessa), questo però non toglie la delusione del aver mangiato qualcosa che già conoscevamo da anni.

Pan di Stelle ci hai spezzato il cuore. 

Tags: cremaInstaStoriesnewspan di stelle
Previous Post

Il plumcake al cioccolato e mirtilli senza uova né burro è buono per tutti

Next Post

Siamo andati a provare un sacco di cose da Iginio Massari a Milano

redazione

redazione

Next Post
Siamo andati a provare un sacco di cose da Iginio Massari a Milano

Siamo andati a provare un sacco di cose da Iginio Massari a Milano

Articoli recenti

  • Lidl sconvolge i prezzi: 5 offerte irresistibili per rinnovare casa e cucina a 4,99 euro
  • Mai visto uno stuzzicadenti nei limoni? Ti sveliamo il motivo che tutti ignorano: è utilissimo
  • Mai avresti pensato che fosse lui: il miglior prosciutto cotto per Altroconsumo è solo questo
  • Il segreto della giovinezza in un bicchiere: 2 frullati freschi con frutta e verdura per mostrare 10 anni in meno
  • Dimentica il Tiramisu tradizionale: la versione Fit è ancora più golosa e non ti fa ingrassare
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
ì

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001