DailyFood
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
No Result
View All Result
DailyFood
No Result
View All Result
Home Veg

Ma voi la sapete la vera differenza tra tè, tisana e infuso?

by redazione
12 Febbraio 2019
in Veg
0
Ma voi la sapete la vera differenza tra tè, tisana e infuso?

Ma voi la vera differenza tra tè, tisana, infuso e decotto la sapete veramente?

Le bevande calde “condite” di erbe naturali sono un’abitudine sanissima che ognuno di noi dovrebbe avere. Ce ne sono alcune perfette per la mattina, altre indicate per la sera, per il sonno, la digestione, la stanchezza e via dicendo, basta trovare il giusto mix per le proprie esigenze e il gioco è fatto.

Quando si parla di tè, tisane e infusi però c’è da fare della differenza, perché non è vero che l’una vale l’altra.

A cup of tea

Il tè ad esempio, rito inglese per eccellenza ma bevanda originaria della civiltà cinese, comprende quelle bevande che si ricavano esclusivamente dalla pianta della Camellia sinensis e della Camellia Assamica , in base al tipo di trattamento a cui vengono sottoposte le foglie della Camellia si possono ottenere prodotti diversi tra loro per colore, aroma e sapore (tè verde, tè nero, tè bianco).

.

Tisane eterogenee

Per quanto riguarda le tisane invece il discorso è ancora diverso: si intende un preparazione in acqua calda che miscela diverse erbe tra di loro. Nelle tisane devono essere presenti almeno tre fattori, il rimedio base che fornisce il principio attivo terapico della bevanda, un rimedio sinergico che fa da supporto al base e un complemento che va a migliorare la tisana. Dentro una tisana potrete trovare erbe, spezie, frutti o altri componenti vegetali e a differenza di un infuso non bisogna versarci l’acqua calda sopra, ma va prima servita l’acqua bollente e di conseguenza intingere il filtro. vi avevamo dato anche qualche ricetta.

.

Infondere

L’infuso infatti si definisce come una preparazione liquida ottenuta versando acqua bollente sulla fonte vegetale da cui si desidera estrarre la componente idrosolubile e anch’esso può essere composto da un’erba o spezia in particolare o un misto di più componenti.

Infine il decotto, il povero decotto che non si fila mai nessuno ha una tecnica di preparazione completamente diversa: si ottiene facendo bollire direttamente dentro l’acqua le erbe vegetali interessate. 

.

Cosa bella che accomuna tutte queste diverse tecniche di preparazione è fondamentalmente una: fanno bene, sono salutari e possono davvero essere un incremento benefico all’interno delle nostre esigenze alimentari quotidiane.

Più acqua bollente e erbe per tutti. 

 

Tags: InstaStoriesnewstètisanaveg
Previous Post

Da oggi siamo anche su Squid: non avete più nessuna scusa ora

Next Post

Perché il vino è la soluzione a tutti i tuoi problemi

redazione

redazione

Next Post
Perché il vino è la soluzione a tutti i tuoi problemi

Perché il vino è la soluzione a tutti i tuoi problemi

Articoli recenti

  • Lidl sconvolge i prezzi: 5 offerte irresistibili per rinnovare casa e cucina a 4,99 euro
  • Mai visto uno stuzzicadenti nei limoni? Ti sveliamo il motivo che tutti ignorano: è utilissimo
  • Mai avresti pensato che fosse lui: il miglior prosciutto cotto per Altroconsumo è solo questo
  • Il segreto della giovinezza in un bicchiere: 2 frullati freschi con frutta e verdura per mostrare 10 anni in meno
  • Dimentica il Tiramisu tradizionale: la versione Fit è ancora più golosa e non ti fa ingrassare
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
ì

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001