DailyFood
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
No Result
View All Result
DailyFood
No Result
View All Result
Home Libri

Una tavola felice per una vita felice: 2 libri pieni di ricette e consigli per stare bene

by Stefano Disastro
29 Agosto 2019
in Libri
0
Una tavola felice per una vita felice: 2 libri pieni di ricette e consigli per stare bene
.

Che il benessere personale passi in larga misura da quello che mangiamo inizia ad essere un qualcosa di risaputo, oltre che riconosciuto dall’intera comunità scientifica. Che l’umanità consumi troppa carne da allevamento con un impatto insostenibile per il Pianeta in cui viviamo, anche. Che le nostre abitudini alimentari dovrebbero il più possibile allinearsi al ritmo delle stagioni lo sapevano già i nostri nonni (mentre ai nostri genitori la “società moderna” l’ha fatto dimenticare a forza di pubblicità e prodotti raffinati e confezionati). Che la cucina sia fonte di gioia, scoperte, creatività e non solo di sbattimenti e noiosa quotidianità lo stiamo riscoprendo un pò tutti ultimamente. Come il fatto che mettere in discussione l’educazione alimentare deleteria che abbiamo ricevuto dai nostri genitori non può che fare bene (meglio di qualsiasi seduta dallo psicologo), “fare bene” sia a noi che alla Società che al Mondo 🙂

A questo giro sul tavolo ci sono questi 2 libri che ci hanno incuriosito proprio per questo: ‘Cucinare a colori‘ fa della semplicità, della dolcezza e del passare lento delle stagioni il proprio punto di forza. Mentre ‘Ayurvegan‘ è un primo approccio a quella tradizione millenaria indiana che è l’Ayurveda, ovvero la “scienza della vita”, semplificata e messa in relazione a una cucina vegana occidentale.

 

.

‘Cucinare a colori’
120 ricette veg sane e gustose per le 4 stagioni

di Jessica Callegaro e Lorenzo Locatelli
272 pagine
Editore: Macro

[Compra su Amazon]

Senza strafare ma con piacevole grazia e umiltà ‘Cucinare a colori: 120 ricette veg sane e gustose per le 4 stagioni’ accompagna il lettore in in nuovo approccio al cibo. 120 ricette tutte vegetariane che seguono i prodotti della terra e i suoi colori. Ecco, la forza quieta di questo libro è farti capire quanto i colori del cibo siano stati spesso sottovalutati e la cosa mi colpisce ancora di più, essendo io un fanatico di colori. Com’è che non ci ho mai fatto caso che i colori di quello che mettevo nel piatto potevano avere un significato, un’influenza e un messaggio? Verde = equilibrio e rinascita. Rosso = energia e vita. Bianco = origine e purezza. Marrone: quiete e radici. Arancione&Giallo: gioia e calore. Interessante, davvero. Tutto questo declinato in ricette semplici e naturali e una scrittura delicata sempre pronta a sottolineare la poetica del quotidiano. Per farvi capire, ecco alcuni titoli dei capitoli: i custodi dei boschi, scrigni d’acqua, verde risveglio, i doni dei prati. Se tutto vi sembra un pò troppo Heidi Presabene è perchè lo è, e va bene così.

.
.
.

 


 

.

‘Ayurvegan’
La cucina vegan incontra la tradizione ayurvedica

di Barbara Bianchi e Elena Carafa
256 pagine
Editore: Macro

[Compra su Amazon]

Premesso che non ne so proprio nulla di Ayurveda, giusto un pò di sana quanto vaga curiosità per una disciplina dalla tradizione mistica e millenaria. Un’architettura legata al cibo e alla salute, in cui il concetto chiave è quello dell’equilibrio. Questo libro è il classico libro buono per “introdurre”. C’è la parte iniziale con la spiega dei dosha, dei Vata/Pita/Kapa, dei rasa. etc etc etc Il tutto poi declinato in 50 pratici menu settimanali, anche in questo caso ovviamente divisi per le 4 stagioni.
Diciamola così, a voler metterci davvero testa&impegno non sono concetti semplici da assimilare, o meglio, bisogna davvero avere predisposizione e volontà di apprendere e studiare studiare studiare (ma d’altronde è una vera e propria disciplina, anche da noi in occidente si diventa medico dopo aver fatto lunghi studi universitari, non dopo aver letto 1 libro in 3 giorni…). Quello per cui questo libro utile è per chi già mastica un pò di questi concetti o davvero vuole essere “introdotto” all’argomento. Senza necessariamente diventare dei santoni si può anche farla più facile e trovare delle ricette sane e interessanti, che male non fanno no?

.
.
.
Tags: ayurvedicahealthnewsvegvegetariani
Previous Post

C’è una pizzeria che vende solo la crosta della pizza

Next Post

Abbinamenti perfetti: rum, sigari e matrimoni

Stefano Disastro

Stefano Disastro

Next Post
Abbinamenti perfetti: rum, sigari e matrimoni

Abbinamenti perfetti: rum, sigari e matrimoni

Articoli recenti

  • Questa insalata e un’esplosione di freschezza: la prepari con gli asparagi verdi e conquisti tutti al primo boccone
  • Fidati, questa focaccia burger ti svolta la dieta: non rinunci al gusto e gli addominali ringraziano
  • Altro che pizzette, questi bignè salati faranno impazzire i tuoi ospiti: divini
  • La ricetta top secret del macellaio dei vip per delle costolette che si sciolgono in bocca: troppo buone
  • Frittura di pesce da sogno, a Genova ci sono 5 indirizzi da segnare subito: parola di Gambero Rosso
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
ì

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001