DailyFood
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
No Result
View All Result
DailyFood
No Result
View All Result
Home Ristoranti

La Fortuna di poter assaggiare la Cucina Dinamica di Simone Livraghi

by redazione
4 Marzo 2020
in Ristoranti
0
La Fortuna di poter assaggiare la Cucina Dinamica di Simone Livraghi

Qualche giorno fa ci siamo recati a Campagnola Cremasca, a due passi da Crema e a meno di un’ora da Cremona, per andare ad assaporare La Fortuna Cucina Dinamica.

Nasce come bar – trattoria nel lontano 1974 dai genitori di Luca Mariani, che nel 1988 subentra insieme alla moglie Sonia; vent’anni dopo, oltre ad un restauro importante dell’intera struttura, Luca decide di iniziare un percorso di studio e ricerca nel campo dei lievitati. È nel 2013 che arriva un’altra importante novità, che porta il nome di  Simone Livraghi, lo chef che da quell’anno guida la cucina di Fortuna.

Al nostro ingresso l’accoglienza è garbata e attenta ai dettagli, in uno spazio moderno ma che allo stesso tempo di fa sentire a tuo agio. Luca ci accoglie e ci racconta qualcosa in più sulla storia del suo ristorante e traspare dai suoi occhi e dalle sue parole che sta parlando di casa, di famiglia, di un progetto che accuratamente nutre da tanti anni. La Fortuna è menzionata anche sulla Guida Michelin 2020 e i piatti che siamo andati ad assaggiare nel corso del pranzo sono stati un’ ulteriore conferma delle informazioni che avevamo a nostra disposizione, a partire dagli assaggi di benvenuto.

.

Da questo pranzo così speciale abbiamo capito almeno un paio di cose molto importanti quando si tratta di ristorazione. La prima è che si può fare una cucina di alto livello insieme a costi che rientrano nella norma (la carta del ristorante con i suoi prezzi ci ha piacevolmente sorpreso). La seconda è la giusta chiave di lettura che lo chef  Simone Livraghi vuole dare ai suoi piatti: si può sperimentare con tanti ingredienti diversi senza però stravolgerne i sapori, mantenendo la loro essenza e cercando di renderli condivisibili e apprezzabili ad un ampia collettività, attuando una specie di piccola terapia per le pupille gustative. Ora vi facciamo vedere perché.

Lievitato “Evergreen”: Broccoli, acciughe del Cantabrico, olive di Gaeta, stracciatella di Paestum, basilico

Dalla carta delle “Pizze” ci viene presentato questo piatto che è un tripudio di verde ma sopratutto di fragranza. La base di cereali rientra tra i pani più soffici e bilanciati che abbiamo mai provato; l’accostamento di broccoli, olive e stracciatella di Paestum poi fanno il resto da soli.

.

Tartare di capesante con carote gialle, maionese di corallo e liquirizia 

Leggerezza dei sapori e un’oculata cura dei dettagli sono la base di questa portata. La carota gialla fa da barca ad una tartare di capesante che ti fa fare un tuffo nel mare anche se sei lontano. L’impressione che questi piatti ci danno è che nulla viene lasciato al caso, la combinazione dei sapori è studiata al dettaglio per dare al cliente il miglior risultato anche in una portata così piccola.

.

Millefoglie di baccalà mantecato con bergamotto, broccoli e aglio nero

Questo è stato il primo colpo di fulmine dell’intero pranzo: al di là della reazione immediata che ti suscita la vista dell’impiattamento (bellissimo) facciamo fatica a mettere in parole la morbidezza e il bergamotto che ti si scioglie in bocca in questo taco versione millefoglie. E’ stato un piccolo miracolo riuscirlo a fotografare prima di mangiarlo in un sol boccone.

.

Battuta di Fassona piemontese, zuppa di pomodori e rape, miso e bergamotto 

I crudi sono una punto forte della cucina di Simone: se delle capesante ci aveva conquistato la delicatezza,  nella battuta di Fassona i gusti sono più decisi, a dare carattere ad un taglio di carne che deve essere valorizzato al meglio. Missione compiuta.

.

Risotto all’onda alla barbabietola, fonduta di comté e grue di cacao

Vi diciamo solo che una volta pulito l’intero piatto ci è stato portato anche il resto del tegame da condividere (un sogno che si avvera per noi in un ristorante!). Può essere una descrizione sufficiente? Assolutamente sì. Il cacao da quel tocco che non ti aspetti.

.

Maialino da latte cotto basso e poi arrostito, arancia, sedano rapa e miso

Il rumore della crosta di questo maialino è stato il primo segnale che ci ha fatto capire la cottura perfetta della carne. Un piatto contenuto nelle dimensioni che ti farebbe venire di voglia di chiederne ancora un po’ (e scoprire il segreto di come cuocerlo così bene).

.

Semifreddo al mango con nemelaka al caramello, gelato al fior di latte

Si apre il grande scenario dei dolci, e come ogni cucina che si rispetti è qui che si chiudono i conti finali. Il semifreddo al mango è perfetto per i palati che amano il dolce in quanto tale, naturalmente zuccherino e soprattuto fresco.

.

Tiramisù

Quando ce lo presentano lo introducono come “la nostra versione del tiramisù” e di tutte le versioni alternative che ci sono state propinate negli anni del dolce italiano più famoso in assoluto, al momento quello della Fortuna Cucina Dinamica non ha eguali.

.

 

Tags: cucinadinamicala fortunanewsristorante
Previous Post

Dolci di Carnevale: non solo chiacchiere e castagnole

Next Post

“Tokyo Stories”, il libro sulla cucina giapponese più bello che c’è

redazione

redazione

Next Post
“Tokyo Stories”, il libro sulla cucina giapponese più bello che c’è

"Tokyo Stories", il libro sulla cucina giapponese più bello che c'è

Articoli recenti

  • Lidl sconvolge i prezzi: 5 offerte irresistibili per rinnovare casa e cucina a 4,99 euro
  • Mai visto uno stuzzicadenti nei limoni? Ti sveliamo il motivo che tutti ignorano: è utilissimo
  • Mai avresti pensato che fosse lui: il miglior prosciutto cotto per Altroconsumo è solo questo
  • Il segreto della giovinezza in un bicchiere: 2 frullati freschi con frutta e verdura per mostrare 10 anni in meno
  • Dimentica il Tiramisu tradizionale: la versione Fit è ancora più golosa e non ti fa ingrassare
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
ì

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001