DailyFood
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
No Result
View All Result
DailyFood
No Result
View All Result
Home Ristoranti

Il menu digitale di Ristoraggio, con il QRCODE apericene in sicurezza, nascono le ordinazioni di prossimità.

by Raffaele Portofino
3 Maggio 2021
in Ristoranti
0
Il menu digitale di Ristoraggio, con il QRCODE apericene in sicurezza, nascono le ordinazioni di prossimità.

Foto da pexels

L’emergenza Covid ci ha abituati a mantenere le distanze soprattutto nei luoghi adibiti al consumo di Food & Beverage, niente più assembramenti al bancone e soprattutto niente più buffet durante gli aperitivi.

Ma c’è di più, anche se siamo al tavolo, per evitare l’esposizione di mezzi di trasmissione manuale del virus, non possiamo usare un menu per scegliere cosa ordinare. Hanno fatto quindi la loro comparsa soluzioni di menu digitale basate su QR code per vedere il menu via smartphone.

Molti QR code però mostrano solo un pdf o un ‘volantino web’  con l’elenco dei  cibi disponibili, invece RistoRaggio consente di scegliere e di ordinare dal tavolo i cibi e le bevande scelti. RistoRaggio menu digitale si distingue per praticità e velocità soprattutto perché non richiede di installare app dallo store, consente l’ordinazione veloce e non è invasivo della privacy perché non chiede dati personali per accedere. RistoRaggio è una soluzione tra le più note della cosiddetta ordinazione di prossimità, una nuova espressione coniata proprio per sottolineare la implicita necessità di distanziamento e sicurezza.

Usarlo è semplicissimo, con il proprio smartphone si accede alla pagina www.ristoraggio.app che consente di riconoscere direttamente il QR Code esposto ai tavoli, oppure si scansiona il QR Code con la propria App preferita sullo SmartPhone (con gli ultimi modelli la lettura del QR code è già nella fotocamera).

Il menu si presenta facile e intuitivo, è possibile vedere le foto dei prodotti e indicare la quantità scelta, con pochi tocchi l’ordine arriva al cameriere o in cucina, e quasi subito si riceve sul cellulare una conferma di ricezione e i tempi di servizio, cosa veramente apprezzabile. Con il QR code al tavolo si evita quindi l’attesa del cameriere e si limita la sua presenza al tavolo al solo servizio.

RistoRaggio non è una App da scaricare, installare e configurare, spesso infatti non abbiamo spazio sul telefonino e questa scelta velocizza anche il tempo di utilizzo, che è praticamente immediato. RistoRaggio è infatti una applicazione Progressive (PWA) utilizzabile da un browser che evita l’installazione di una comune App dallo store. Le PWA potrebbero essere il futuro per usi come questo, perché non siamo disposti a installare e mantenere sul cellulare una App ogni volta che frequentiamo un locale nuovo.

Il vantaggio di non dover installare una app non preclude la possibilità di rivedere l’ordine inviato, basta visitare il link www.ristoraggio.app.

Come funziona?

Ma come funziona il menu digitale con le ordinazioni per il proprietario del locale?

Per curiosità l’abbiamo provato come gestore. Ho creato un accesso finto, per farlo basta accedere alla pagina di creazione account che per provare non chiede nemmeno una mail. I menu li puoi caricare direttamente da fotocamera, aggiungere descrizione e prezzo e sono già on-line pronti per il cliente, I QR Code li scarichi direttamente in PDF pronti per essere stampati. Dopo aver fotografato il piatto di lasagna che avevo per cena, ho chiesto alla mia compagna di fare un ordine di prova, avevo prima stampato un QR CODE con la dicitura ‘Tavolo Cucina’. Una volta scansionato il QR Code, ha inserito la finta ordinazione in pochi secondi e subito Bing! E’ arrivata la notifica sul mio cellulare, un tocco e ho visto l’ordine, davvero impressionante la semplicità e rapidità del tutto. Se pensiamo che fino a pochi anni fa, per questo procedimento di ordine occorrevano dispositivi dedicati e e grossi palmari l’evoluzione è enorme, per non parlare della riduzione dei costi, sul sito scrivono che adottare RistoRaggio costa meno di un euro al giorno, certamente un prezzo non confrontabile con quello dei palmari per ordinazioni. RistoRaggio è senz’altro una soluzione che troveremo presto presso molti locali, ma non sarà difficile abituarcisi!

Tags: appnewspromozionaletechWeb
Previous Post

Pronti per la grigliata di carne senza la carne?

Next Post

Tik Tok: tutto il cibo in 60 secondi

Raffaele Portofino

Raffaele Portofino

Next Post
Tik Tok: tutto il cibo in 60 secondi

Tik Tok: tutto il cibo in 60 secondi

Articoli recenti

  • Carta forno in friggitrice ad aria? Non è una buona idea, è un rischio per la sicurezza
  • Goloso come un tiramisù e fresco come un frullato: è lo shake che ti farà innamorare quest’estate
  • Questa insalata e un’esplosione di freschezza: la prepari con gli asparagi verdi e conquisti tutti al primo boccone
  • Fidati, questa focaccia burger ti svolta la dieta: non rinunci al gusto e gli addominali ringraziano
  • Altro che pizzette, questi bignè salati faranno impazzire i tuoi ospiti: divini
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
ì

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001