DailyFood
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
No Result
View All Result
DailyFood
No Result
View All Result
Home Exotic

Abbiamo mangiato il MO della Ravolieria in via Sarpi a Milano

by Chiara Lauretani
1 Ottobre 2018
in Exotic
0
Abbiamo mangiato il MO della Ravolieria in via Sarpi a Milano

mde

Chinatown ed è subito cucina cinese. 

A Milano come è noto, esiste un quartiere tra Isola e Sempione che racchiude il meglio delle tradizioni orientali: Chinatown. Nella via per eccellenza di questo piccolo quartiere, via Paolo Sarpi 27, davanti alle Cantine Isola c’è una piccola vetrina da cui provengono profumi meravigliosi: è la Ravioleria Sarpi.

Street food cinese definitivo

Dietro al bancone di questo piccolo angolo illuminato, tre instancabili “addetti ai lavori” cucinano e preparano al momento dei veri  e propri piatti cinesi, fatti con la ricetta originale. Nel menù fisso attaccato in bacheca potete scegliere tra il MO, l’involtino fresco (con dentro i gamberi), il Baozi (un panino cotto al vapore con il bambù) e il Liangpi (una specie di tagliatella fresca), pietanze tipiche e servite in vero stile street food. Il MO in particolar modo è un piccolo panino cinese preparato con ingredienti di altissima qualità, lo abbiamo assaggiato e le nostre papille gustative hanno ballato la macarena.

Il MO è lo street food per eccellenza che potete trovare per le strade di Xian, capoluogo della provincia dello Shaanxi in Cina; è racchiuso in due fette di pane (simile a quello arabo) parzialmente lievitato con farina con farina bio di tipo “00” e cotto al forno; al suo interno, il ripieno è composto da uno stufato di spalla e pancetta di maiale, rigorosamente bio, cucinato per 12 ore con spezie tutte naturali. Un vero tripudio di sapori. Servito caldo e mangiato al momento il MO è un boccone perfetto, juicy, saporito e (anche se non si direbbe) per nulla pesante.

mde

A rendere la Ravioleria una vera e propria garanzia dello street food cinese sono anche i prezzi, che variano in base alla pietanza scelta tra i 2 e i 5 euro; questo vuol dire solo una cosa, il bis è garantito.

Tags: InstaStoriesmilanomonewsraviolosarpi
Previous Post

From America un panino chiamato perfezione: lobster roll

Next Post

Pantone: i nuovi colori del 2019 si ispirano anche al cibo

Chiara Lauretani

Chiara Lauretani

Next Post
Pantone: i nuovi colori del 2019 si ispirano anche al cibo

Pantone: i nuovi colori del 2019 si ispirano anche al cibo

Articoli recenti

  • Tiramisù, l’ingrediente segreto di Carlo Cracco per un risultato pazzesco: si scioglie in bocca
  • Cucina sempre in disordine, con questi 5 trucchi la trasformi in un paradiso: fai in un attimo
  • Dimentica tutte le parmigiane che conosci, quella di alici le batte tutte: una bontà
  • Contenitori per il cibo, se non ci sono questi simboli non conservano bene gli alimenti: quasi nessuno lo sa
  • Pane in freezer, con la regola “del fondo” ti dura anche anni, ma nessuno la conosce: risparmio assicurato
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
ì

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001