DailyFood
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
No Result
View All Result
DailyFood
No Result
View All Result
Home Food

Gamberi perfetti in cucina: il metodo facile per pulirli e togliere l’intestino

Tra i crostacei più apprezzati in cucina, i gamberi si distinguono per la loro versatilità e il sapore delicato.

by Roberto Arciola
17 Agosto 2025
in Food
0
Sono un ingrediente prezioso sia nelle ricette tradizionali che nelle preparazioni più innovative. Per ottenere il massimo da questo prodotto,

Come riconoscere e pulire i gamberi freschi (www.dailyfood.it)

Sono un ingrediente prezioso sia nelle ricette tradizionali che nelle preparazioni più innovative. Per ottenere il massimo da questo prodotto, è fondamentale conoscere il corretto procedimento di pulizia, con particolare attenzione alla rimozione dell’intestino, che può influire sul sapore finale e sulla qualità del piatto.

I gamberi freschi sono facilmente identificabili: devono presentare un colore brillante e un odore gradevole, segni inequivocabili di freschezza. Si trovano in commercio sia nella versione di mare che di allevamento, e variano per dimensioni, colore e provenienza. Possono essere piccoli o grandi, con tonalità che spaziano dal rosso al viola, fino al bianco. Sono crostacei appartenenti all’ordine dei Decapodi, come scampi e aragoste, e sono particolarmente apprezzati per il loro contenuto nutrizionale, ricchi di omega-3, omega-6, vitamine e sali minerali, con un basso apporto calorico.

Una volta acquistati, la pulizia è un passaggio imprescindibile. Munitevi di un tagliere, un coltello affilato e uno stuzzicadenti per eseguire l’operazione correttamente. Ecco i passaggi fondamentali:

  • Lavate i gamberi sotto acqua corrente fredda per rimuovere eventuali impurità.
  • Staccate la testa delicatamente per facilitare la rimozione delle parti interne.
  • Eliminate il carapace, facendo attenzione a non danneggiare la carne sottostante.
  • Incidete con cura il dorso con un coltello per individuare il filamento scuro dell’intestino.
  • Rimuovete il filo nero usando la punta dello stuzzicadenti: incidete leggermente dal punto in cui avete staccato la testa, quindi afferrate il filo e tiratelo via con delicatezza.

Questa tecnica assicura che i gamberi siano puliti e pronti per qualsiasi tipo di preparazione.

Sgusciare o meno: consigli per le diverse ricette con i gamberi

La scelta di sgusciare o lasciare il guscio dipende dal piatto che si intende realizzare. Se la ricetta prevede una cottura alla griglia o in padella, è consigliabile mantenere il guscio per proteggere la polpa durante la cottura, evitando che si secchi o si rovini. Invece, per una frittura croccante, specie se si utilizzano gamberi di piccole dimensioni, conviene sgusciarli se si passano in pastella, mentre se la preparazione non prevede la pastella è preferibile lasciare il guscio, che diventerà croccante a contatto con l’olio bollente.

Per preparazioni crude come il carpaccio o i gamberi crudi, è consigliabile sgusciarli lasciando però l’estremità della coda per un effetto estetico più elegante e decorativo.

I gamberi sono estremamente versatili in cucina, adatti a un’ampia gamma di ricette che spaziano dagli antipasti ai secondi piatti, passando per zuppe e fritture.
Idee e consigli per cucinare gamberi e mazzancolle(www.dailyfood.it)

I gamberi sono estremamente versatili in cucina, adatti a un’ampia gamma di ricette che spaziano dagli antipasti ai secondi piatti, passando per zuppe e fritture. Abbinamenti classici come quelli con gli agrumi esaltano il gusto dolce e delicato del crostaceo: gli spiedini con avocado e lime o una fresca tartare sono esempi di piatti leggeri e raffinati.

I gamberi si sposano bene anche con verdure e ortaggi, come nel caso dei paccheri mare-monti con zucca e gamberi, dove l’abbinamento tra sapori di mare e montagna crea un equilibrio gustativo sorprendente. Le spezie, infine, sono un altro alleato prezioso: zuppe profumate e genuine arricchite da curry o altre miscele aromatiche esaltano la loro versatilità.

Per un secondo piatto sfizioso, i gamberi possono essere cucinati in padella con poco condimento, gratinati al forno o preparati con salse speziate al curry. La frittura rappresenta un classico intramontabile: che si tratti di pastella, tempura o pasta kataifi, la regola è che fritto è sempre buono, soprattutto se i gamberi sono stati puliti e preparati con cura.

Conoscere i trucchi per una corretta pulizia e saper scegliere la modalità di cottura più adatta permette di valorizzare al meglio un ingrediente tanto pregiato quanto delicato come il gambero, rendendolo protagonista di piatti che conquistano per gusto e presentazione.

Previous Post

Spaghett cocktail, è il nuovo aperitivo del momento: e l’Aperol Sprizt trema

Next Post

Quattro modi geniali per riscaldare la pasta avanzata senza rovinarla: sarà come appena fatta

Roberto Arciola

Roberto Arciola

Next Post
Un errore comune è il riscaldamento prolungato e a temperature troppo elevate, che porta a una pasta gommosa o secca, con perdita di sapore.

Quattro modi geniali per riscaldare la pasta avanzata senza rovinarla: sarà come appena fatta

Articoli recenti

  • Quattro modi geniali per riscaldare la pasta avanzata senza rovinarla: sarà come appena fatta
  • Gamberi perfetti in cucina: il metodo facile per pulirli e togliere l’intestino
  • Spaghett cocktail, è il nuovo aperitivo del momento: e l’Aperol Sprizt trema
  • Esselunga, meglio evitare di comprare questi prodotti: Altroconsumo mette in guardia
  • Parmigiana di zucchine, l’antica ricetta delle nonne è da acquolina in bocca istantanea: così diventa morbidissima e filante
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
ì

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001