Categories: Libri

Tutti più belli, sani & contenti con le ricette de ‘I Viaggi di Green Kitchen’

David Frenkiel & Luise Vindahl (e la loro bimba Elsa) sono la classica famigliola nordeuropea da invidiare: biondissimi, bellissimi, sanissimi e -soprattutto- in viaggio da una vita (e pagati per farlo). Date queste premesse l’ultima cosa di cui vorreste sentire parlare è di un libro di ricette vegetariane scritto da questa coppia-da-invidia. Peggio ancora, un libro che raccoglie tutte le ricette vegetariane che i nostri bellissimi hanno raccolto nel corso dei loro perigrinaggi ai quattro angoli del globo. E però. E però la vita è strana, e per questo bellissima. Finisce così che un ex-punk invecchiato male folgorato sulla via della vecchiaia da una nuova curiosità per cucina&affini, venga a contatto con questo libro e, una ricetta alla volta, se ne innamori.

Tutto inizia qualche anno fa con il “solito” blog personale

Ma partiamo dall’inizio. Tutto inizia qualche anno fa con il “solito” blog personale, The Green Kitchen, che nel giro di poco raccoglie una fanbase nutrita, compatta e adorante e ricetta dopo ricetta, foto dopo foto, arriva a vincere il premio di Saveur come miglior Food Blog del mondo nel 2013. E sempre nel 2013 arriva il loro primo libro ufficiale, Green Kitchen Stories .

Boom. Successo di vendite e di pubblico. Tutti contenti, tutti felici. E cosa fanno i nostri due amati biondissimi danesi-svedesi? Prendono baracca&burattini e partono per il giro del mondo (con tanto di figlia in arrivo). Da questa esperienza nasce il secondo libro, e questo secondo libro mannaggia a loro è una figata. Bello, semplice, luminoso. Pieno di ricette semplici, riproducibili da chiunque, ricette mega sane e che se hai amici a cena ti fanno fare sempre la loro sporca (cioè no “pulita”) figura. Forse è un libro un pò hipster nel complesso e nell’attitudine, ma sticazzi: basta al posto della zuppa di avocado (fatta, buonissima) fare invece i masala indiani con farina di ceci e ripieno di patate dolci piselli e curry (fatti, buonissimi), che va tutto bene. Per fare star tranquilli anche i nostrani autarchici ad oltranza, non manca il tributo dei due autori all’Italia (esempio: la ricetta degli gnocchi di zucca e pesto di cavolo è spettacolare)

Un libro bello e pieno di ricette semplici

Ora, io non vorrei spendere ulteriori parole per dire quanto è bello e leggero questo libro, per cui la chiuderei qui. E vado a cucinare, che questo weekend ho le zie a pranzo e devo fare bella figura.

I viaggi di Green Kitchen – Guido Tommasi editore – © photo: Stefano

 

‘I viaggi di Green Kitchen’

di David Frenkiel & Luise Vindahl
256 pagine
Editore: Guido Tommasi Editore

[Compra su Amazon]

 

.
.
.
I viaggi di Green Kitchen – Guido Tommasi editore – © photo: Stefano
Stefano Disastro

Published by
Stefano Disastro

Recent Posts

Usi le padelle antiaderenti? Il rischio che stai correndo è più grande di quanto pensi: cosa devi sapere

Molti non lo sanno, ma usando le padelle antiaderenti si corrono seri rischi per la…

42 minuti ago

Tutti possono farla, ma solo pochi la fanno perfetta: ecco la ricetta aglio, olio e peperoncino doc

Guida alla preparazione perfetta degli spaghetti aglio, olio e peperoncino: la ricetta infallibile Quando si…

5 ore ago

Il pane più buono che farai mai: due ricette col kefir che devi assolutamente provare

In questo articolo, esploreremo due metodi per preparare il pane con il kefir. Ecco le…

7 ore ago

Se il cibo fa la muffa in un giorno, guarda cosa stai facendo di sbagliato: ci cascano tutti

Alcuni alimenti, come salumi e formaggi, vanno a male per errore di conservazione. Ecco l'errore…

9 ore ago

Senti il buonumore? È merito di questi spaghetti cremosi al tonno e carciofi: non immagini la bontà

Una ricetta semplice e veloce, perfetta per la primavera: con gli speghetti cremosi al tonno…

12 ore ago

15 minuti per un viaggio in Umbria, crostoni con salsiccia e fave fresche: ti leccherai i baffi

È un comfort food della tradizione: i crostoni con salsiccia e fave fresche sono buonissimi…

18 ore ago