Libri

Il ricettario del Giappone che ci svela tutti i suoi segreti culinari

Giappone culla di tradizione culinaria.

.

La tradizione culinaria giapponese ormai non è più cosa nuova a noi italiani. L’avvento negli ultimi dieci anni dell’ormai inflazionato e vendutissimo sushi ha praticamente fatto entrare di diritto nelle nostre abitudini alimentari questa particolarità tutta orientale, tanto da far diventare questo cibo così (in teoria) prezioso una facile formula “all you can eat”, rendendolo un campo molto competitivo e sempre più alla portata di tutti.

Non solo sushi

.

E’ giusto sapere però che Giappone non significa solo sushi, e questo ricettario giapponese ne è l’esemplificazione più chiara. Edito da L’Ippocampo “Giappone, il ricettario” racconta tutto quello che possiamo assaporare della cultura gastronomica giapponese, spiegando anche come provare a riproporlo dentro le mura di casa.

Stufati

.

Diviso per categorie potrete spaziare dal namamono cioè il crudo, al itamemono (lo stir-fry) il menrui che sono gli spaghetti, ai sott’aceto e sotto sale che si chiamano tsukemono agli stufati che in giapponese sono i nimono e tuti gli altri aspetti che caratterizzano la cucina giapponese, per una visione a 360°.

Dolci

.

Vere specialità

Questo libro ci fa capire come sia complessa e articolata la cucina orientale, forse tra le più complete dopo la nostra dieta mediterranea, fatta di antipasti, primi, verdure , spezie, carni e dessert incredibili chiamati kanmi. Il lavoro di ricerca e scrittura è tutto merito di Nancy Singleton Hachisu, che ha raccolto in 400 ricette le specialità regionali e le preparazioni tradizionali dell’intero Arcipelago rendendole accessibili a tutti coloro che amano cucinare a casa propria. Tutte queste preparazioni sono divise per portata in 15 capitoli ed esplorano la vasta cultura gastronomica di ogni area del paese.

GIAPPONE
di Nancy Singleton Hachisu
L’Ippocampo Editore
468 pagine

COMPRA | SU AMAZON

redazione

Published by
redazione

Recent Posts

Con il caffellatte del mattino io ci faccio la torta più calda e morbida di sempre: un abbraccio nelle serate fredde

Originaria di tradizioni dolciarie che attraversano continenti, la torta al latte caldo basa il suo…

2 ore ago

Altro che Nutella, la crema al cioccolato con uova sode è una goduria: super proteica e sotto le 300 calorie

Lo ammetto quando ho sentito parlare per la prima volta di una crema al cioccolato…

18 ore ago

La vera pasta al gratin napoletana: semplice, ricca e super filante

Per anni ho pensato che la pasta al gratin fosse una di quelle ricette “da…

23 ore ago

La carne va salata prima o dopo la cottura? Tutti fanno questo errore e rovinano il piatto

La carne è uno dei cibi più consumati al mondo, nonché declinata in tutta una…

1 giorno ago

Come conservare le patate per non farle germogliare: il trucco del contadino risolve il problema

Le patate sono un alimento base della dieta italiana, ma spesso si rischia di sprecarle…

2 giorni ago

Strudel di mele, io lo faccio seguendo l’antica ricetta turca: 100 volte meglio di quello della pasticceria

Lo strudel di mele si conferma un classico intramontabile della tradizione dolciaria europea, in particolare…

2 giorni ago