Society

Esiste un’etichetta 100% naturale che mantiene la frutta fresca più a lungo

A chi non è mai capitato di fare il carico di frutta al supermercato e poi vederla marcire fuori dal frigo nell’arco di pochi giorni? 

Sprecare il cibo non è mai cosa buona, a maggior ragione al giorno d’oggi dove abbiamo la possibilità di fruire di qualsiasi bene alimentare, a qualsiasi ora e in grande quantità; dovrebbe essere nostro compito morale evitare di buttare cibo non utilizzato, e le iniziative per combattere questo problema sono tantissime. 

Un’etichetta magica

Ma c’è una cosa che ancora non avevamo visto: un’etichetta 100% naturale contenente una miscela di cloruro di sodio ionizzato e cera d’api, che aiuterebbe la frutta a rallentare il suo processo di maturazione.

L’azienda che produce queste speciali etichette si chiama Stixfresh, e l’invenzione di questo speciale stick è da attribuire all’imprenditore malese Zhafri Zainudin, fondatore dell’azienda stessa. Zainudin ha partorito questa idea rivoluzionaria qualche anno fa e per capire la riuscita e l’efficenza scientifica di questa etichetta ha collaborato con l’Università di Selangor, la Universiti Putra Malaysia con vari istituti di ricerca, con la Standard and Industrial Research Institute sempre della Malesia, e recentemente anche con la Bogor University e University of South Australia, insomma ha fatto tutte le ricerche del caso.

Totalmente naturale

.

Questa miscela totalmente organica e naturale di cui è composta questa speciale etichetta permetterebbe di rallentare l’attività batterica del frutto e di prevenire anche la nascita delle muffe sul frutto stesso.

Nonostante non sia ancora disponibile sul mercato, questa etichetta ha destato l’attenzione di tutti e ha incuriosito molto anche noi.

Non ci resta che aspettare. 

redazione

Recent Posts

Prodotti Coop: sono buoni e convenienti, ma sai da dove vengono? Non te lo dicono

Molti consumatori ignorano chi si cela dietro gli scaffali, ma la rete di fornitori di…

34 minuti ago

Non è il caffè, ma la tazzina: ecco perché il tuo espresso ha un sapore orribile

La temperatura di servizio del caffè è un elemento cruciale per esaltare le sue caratteristiche…

6 ore ago

I cibi che puoi mangiare anche dopo la data di scadenza: che errore buttarli via

Le normative europee e italiane prevedono due tipologie di indicazioni sulle confezioni: la data di…

9 ore ago

Dalla cappa unta alla cappa wow: il makeover smart in 3 mosse per una pulizia perfetta

La manutenzione della cappa da cucina è un tema sempre attuale per chi desidera mantenere…

1 giorno ago

Lo chiamano “il salame del re”, il dolce arcobaleno morbidissimo che conquista tutti: pronto in un attimo

La prima volta che ho sentito parlare del “salame del re” ho sorriso pensando a…

1 giorno ago

Mangia sano e spendi meno con le nuove offerte Lidl: prezzi mai visti per frutta e verdura

Prendersi cura del proprio benessere, si sa, è un qualcosa che parte dall'alimentazione. Uno stile…

1 giorno ago