DailyFood
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
No Result
View All Result
DailyFood
No Result
View All Result
Home Prodotti

Friggitrice ad aria, il nuovo studio fa una sorprendente scoperta: “possiamo dire con certezza…”

Un team di ricercatori inglesi ha analizzato l’impatto delle friggitrici ad aria, svelando dati sorprendenti su salute e inquinamento domestico.

by Diego Rossi
21 Settembre 2025
in Prodotti
0
Friggitrice ad aria

Friggitrice ad aria, il nuovo studio fa una sorprendente scoperta - dailyfood.it

La friggitrice ad aria negli ultimi anni ha acceso un vero dibattito tra chi la considera un semplice elettrodomestico di moda e chi, al contrario, la vede come un alleato indispensabile in cucina. Da una parte ci sono gli scettici, che la snobbano, dall’altra i sostenitori convinti. Ma a fare chiarezza non sono più le opinioni, bensì la ricerca scientifica.

Lo studio dell’università di Birmingham

Un’indagine condotta dall’Università di Birmingham ha messo a confronto diversi metodi di cottura – frittura in padella, saltata, bollita, fritta in olio e ad aria – per valutarne l’impatto sulla qualità dell’aria interna. I risultati hanno sorpreso persino i ricercatori: la friggitrice ad aria è risultata il sistema con le emissioni più basse.

Friggitrice ad aria
I benefici della friggitrice ad aria su salute e qualità dell’aria domestica – dailyfood.it

Le misurazioni parlano chiaro. La frittura ad aria ha registrato solo 0,6 microgrammi/m³ di particelle contro i 92,9 della frittura in padella. Per i composti organici volatili (COV), i valori scendono a 20 parti per miliardo, contro le 260 della tradizionale frittura in olio. Numeri che rendono evidente come questo apparecchio contribuisca a ridurre in modo significativo l’inquinamento domestico. Un dato non secondario, considerando che secondo l’American Lung Association cucinare rappresenta una delle principali fonti di inquinamento indoor, aggravando problemi respiratori e condizioni croniche come l’asma. Se si pensa che trascorriamo circa l’80% del tempo in ambienti chiusi, diventa chiaro perché lo studio abbia attirato l’attenzione dei media e sia diventato virale.

Benefici per salute e qualità dell’aria

Gli studiosi hanno sottolineato non solo il minor impatto sull’ambiente domestico, ma anche i vantaggi per la salute alimentare. La friggitrice ad aria, infatti, richiede meno olio rispetto ai metodi tradizionali, riducendo l’apporto calorico e l’assunzione di composti infiammatori. I cibi restano croccanti, con meno grassi e meno sostanze potenzialmente dannose. Il professor Christian Pfrang, a capo della ricerca, ha ricordato che altri fattori – come quantità di olio usata e temperatura di cottura – influiscono sul risultato finale, invitando comunque a garantire una buona ventilazione in cucina, aprendo le finestre o utilizzando cappe aspiranti per limitare ulteriormente l’esposizione agli inquinanti.

Anche la dietista Marisa Moore ha evidenziato i benefici nutrizionali, definendo la friggitrice ad aria una valida alternativa alla frittura profonda: meno calorie, meno composti nocivi, più equilibrio tra gusto e salute. Il quadro che emerge è chiaro: questo elettrodomestico non è solo una moda passeggera, ma una soluzione che unisce praticità, sostenibilità e tutela della salute. Se usata correttamente e abbinata a semplici accorgimenti domestici, come migliorare il ricambio d’aria, può davvero migliorare la qualità della vita quotidiana.

Previous Post

Acqua del bollitore: un errore comune che facciamo quasi tutti (e l’esperto risponde)

Next Post

Il ciambellone allo yogurt super light che non accende il forno: lo preparo in padella

Diego Rossi

Diego Rossi

Next Post
Ciambellone

Il ciambellone allo yogurt super light che non accende il forno: lo preparo in padella

Articoli recenti

  • Il ciambellone allo yogurt super light che non accende il forno: lo preparo in padella
  • Friggitrice ad aria, il nuovo studio fa una sorprendente scoperta: “possiamo dire con certezza…”
  • Acqua del bollitore: un errore comune che facciamo quasi tutti (e l’esperto risponde)
  • Pasta avanzata, hai un tesoro in casa e non lo sai: io la riutilizzo così e dimezzo la spesa
  • Senza zucchero né glutine: i biscotti leggeri e buonissimi da 75 Kcal
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
ì

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001