Non so te, ma ogni anno quando arriva ottobre mi prende quella voglia di preparare qualcosa di dolcemente spaventoso. Non sono mai stata una fan delle ricette complicate, ma amo sorprendere i miei bambini con piccoli dolcetti creativi che fanno subito festa.
Così, con due biscotti secchi, un po’ di ricotta e tanta fantasia, ho scoperto questi ragnetti di cioccolato. Una ricetta così semplice che quasi ti sembra di giocare, ma il risultato… è da urlo! Sono perfetti per Halloween, ma ti avverto: finiranno prima ancora che arrivi il primo “Dolcetto o scherzetto?”.
Ricetta di Halloween, i ragnetti di cioccolato
Oltre a essere irresistibili e divertenti da preparare sono anche leggeri, freschi e senza cottura. In pratica: niente forno, niente impasto complicato, solo qualche ciotola e le mani pronte a creare piccoli mostriciattoli di cioccolato. E poi sorpresa delle sorprese hanno un cuore morbido e cremoso grazie alla ricotta, che li rende più leggeri dei classici tartufini al cioccolato. Insomma, sono quei dolcetti che puoi mangiare anche dopo cena senza troppi sensi di colpa.

Ingredienti
- 100 g di ricotta vaccina
- 75 g di biscotti secchi
- 50 g di codette al cacao (per decorare)
- 1 rotella di liquirizia
- Gocce di cioccolato bianco q.b. (per gli occhietti)
Preparazione
- In una ciotola sbriciola bene i biscotti puoi farlo anche con un mixer se vuoi velocizzare.
- Aggiungi la ricotta e mescola con un cucchiaio finché non ottieni un impasto morbido e uniforme.
- Con un cucchiaio, preleva piccole porzioni di impasto e modellale con le mani per creare delle palline compatte.
- Sistemale su un vassoio coperto di carta forno.
- Versa le codette al cacao in una ciotola e rotola dentro ogni pallina, fino a ricoprirla completamente.
- A questo punto i tuoi “corpicini” di ragnetto sono pronti.
- Metti il vassoio in frigorifero per circa 40 minuti: il riposo serve a dare la giusta consistenza ai dolcetti.
- Srotola la rotella di liquirizia e tagliala a striscioline sottili.
- Poi dividi ogni striscia a metà e ricava dei pezzetti più corti: saranno le zampe dei tuoi ragnetti!
- Inseriscine 4 per lato in ogni dolcetto.
- Con due gocce di cioccolato bianco, crea gli occhietti sulla parte superiore.
- Se vuoi un effetto più realistico, aggiungi al centro una mini goccia di cioccolato fondente come “pupilla”.
- Ed ecco che, come per magia, hai davanti una piccola armata di ragnetti… tutti da mangiare!
Puoi conservarli in frigo, dentro un contenitore ermetico, per 3-4 giorni. Per una versione ancora più cioccolatosa, prova a usare biscotti al cacao o aggiungi un cucchiaio di crema spalmabile all’impasto.
Se vuoi renderli più “spettrali”, metti i ragnetti su un vassoio con un po’ di zucchero a velo: sembrerà neve o ragnatela! Sono perfetti per la festa di Halloween!
