A volte compro il muesli con le migliori intenzioni… “Colazione sana, leggera, da vera fit girl” mi dico. Poi però finisce che resta lì, dimenticato, mentre la voglia di dolce prende il sopravvento. Ed è proprio in uno di quei giorni che mi è venuta l’illuminazione: perché non trasformare quel muesli in una torta? Fidati, è stata una delle idee migliori che abbia avuto in cucina. Poco sforzo, massima resa… e un profumino che ha fatto correre tutta la famiglia in cucina.
Questa torta soffice al muesli e cioccolato, è una godura a cui non saprai più rinunciare. È la classica coccola che ti fa iniziare bene la giornata o ti regala un momento di pace nel pomeriggio, magari con una tisana fumante o un caffè nero.
Ricetta della Torta soffice al muesli e cioccolato fondente
La cosa bella di questa ricetta è che non è solo buona, è anche versatile. Puoi usare lo yogurt che preferisci (bianco, alla frutta, greco…), scegliere il tuo aroma preferito e cambiare tipo di muesli. In pratica, non ti annoi mai: ogni volta la stessa torta ma con una piccola sorpresa diversa. E poi, diciamolo, c’è qualcosa di rassicurante nel sentire l’odore del cioccolato che si scioglie e si mescola al muesli croccante.

Ingredienti per 8-10 persone (doppia dose):
- 340 g Zucchero
- 250 g Yogurt bianco naturale (o aromatizzato)
- 6 Uova
- 200 g Olio di semi di girasole
- 500 g Farina 00
- Aroma a scelta (vaniglia, vanillina o buccia grattugiata di limone/arancia)
- 100-140 g Muesli
- 80 g Cioccolato fondente
- 20 g Lievito in polvere per dolci
- q.b. Zucchero semolato o di canna per la superficie
Preparazione
- Trita il cioccolato grossolanamente, mettilo in freezer per 15 minuti, poi infarinalo leggermente. Così non cadrà tutto sul fondo durante la cottura.
- Monta le uova (a temperatura ambiente) con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Aggiungi l’aroma scelto, lo yogurt e l’olio di semi.
- Lavora ancora qualche minuto con le fruste.
- Incorpora farina e lievito setacciati, poco alla volta, per non smontare il composto.
- Aggiungi muesli e cioccolato infarinato, mescolando con una spatola.
- Pronta per il forno: versa in uno stampo imburrato e infarinato da 24 cm, livella e cospargi con altro muesli e un po’ di zucchero.
- Cuoci a 180 gradi per 35-40 minuti, fai la prova stecchino e, se serve, prolunga la cottura qualche minuto.
- Lascia raffreddare prima di tagliarla… anche se l’odore ti tenterà subito.
Vuoi renderla ancora più speciale? Aggiungi una manciata di noci o mandorle tritate per una croccantezza extra. Oppure una punta di cannella nell’impasto, che con il cioccolato è la fine del mondo. Io, una volta, l’ho accompagnata con una crema allo yogurt e frutti di bosco, sembrava un dolce da pasticceria, giuro!