DailyFood
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
No Result
View All Result
DailyFood
No Result
View All Result
Home Ricette

Crema e marmellata per un dolce davvero succulento: questa è la treccia più golosa da provare subito

Questo dolce è buonissimo e facilissimo da preparare, prova questa treccia diventerà il tuo dessert preferito!

by Francesca Petriccione
21 Settembre 2025
in Ricette
0
treccia mochena ricetta

Crema e marmellata per un dolce davvero succulento: questa è la treccia più golosa da provare subito - dailyfood.it

La Treccia Mochena nasce da una ricetta tipica della comunità Mòchena, un gruppo etnico presente nella Valle del Fersina, in Trentino-Alto Adige. Questa preparazione si caratterizza per la sua forma intrecciata e per l’impasto soffice e profumato, arricchito da ingredienti semplici ma di qualità, come farina, uova, burro, zucchero e lievito naturale, perfetta per la colazione o la merenda.

La tecnica di intreccio è fondamentale per ottenere la tipica forma della treccia, che non è solo estetica ma consente una cottura uniforme e una consistenza soffice e fragrante. L’impasto, lavorato con cura e lasciato lievitare a lungo, sviluppa un profumo intenso e un sapore equilibrato, che si sposano bene con una spolverata di zucchero a velo o con una leggerissima glassa.

La Treccia Mochena: un dolce della tradizione trentina rivisitato

Barbara De Nigris ha illustrato passo passo come realizzare la Treccia Mochena, sottolineando l’importanza di usare materie prime fresche e di qualità per esaltare ogni singolo sapore. La scelta di un lievito madre o di un lievito di birra fresco è cruciale per garantire la giusta lievitazione, così come la pazienza nel lasciare riposare l’impasto in un luogo caldo e umido.

Gli ingredienti principali includono farina di tipo 00, uova, burro morbido, zucchero, latte e scorza di limone grattugiata per un tocco di freschezza. Alcune varianti prevedono l’aggiunta di vaniglia o di un pizzico di cannella per arricchire ulteriormente l’aroma. Dopo la preparazione, l’impasto viene diviso in tre parti e intrecciato a mano, per poi essere lasciato lievitare nuovamente prima di essere infornato.

treccia mochena ricetta
La Treccia Mochena: un dolce della tradizione trentina rivisitato – dailyfood.it

La cottura avviene in forno statico preriscaldato a 180 gradi per circa 30-35 minuti, fino a quando la superficie diventa dorata e croccante. Si consiglia di controllare la cottura con uno stecchino per evitare che l’interno rimanga umido. Il risultato finale è una treccia soffice, profumata e dal gusto autentico, perfetta da gustare con una tazza di tè o un bicchiere di latte.

Questo dessert è da sempre un must per colazioni e merende da condividere insieme alla famiglia. Non è solo una semplice ricetta, ma rappresenta un omaggio alla cultura gastronomica italiana, in particolare alle piccole realtà regionali spesso poco conosciute al grande pubblico. La Treccia Mochena è un esempio di come la cucina possa diventare veicolo di identità e di memoria storica, capace di raccontare storie di luoghi e di persone attraverso ingredienti e tecniche di lavorazione. Facilissimo da fare, si prepara in 10 minuti e la gusti in 2 minuti.

Previous Post

Ami il pesto ma non i pinoli? Sostituiscili con questo ingrediente: risultato strepitoso

Next Post

Una cena tutta giapponese senza spendere una fortuna: da Lidl trovi offerte da perdere la testa

Francesca Petriccione

Francesca Petriccione

Next Post
Una cena tutta giapponese senza spendere una fortuna

Una cena tutta giapponese senza spendere una fortuna: da Lidl trovi offerte da perdere la testa

Articoli recenti

  • Una cena tutta giapponese senza spendere una fortuna: da Lidl trovi offerte da perdere la testa
  • Crema e marmellata per un dolce davvero succulento: questa è la treccia più golosa da provare subito
  • Ami il pesto ma non i pinoli? Sostituiscili con questo ingrediente: risultato strepitoso
  • Il ciambellone allo yogurt super light che non accende il forno: lo preparo in padella
  • Friggitrice ad aria, il nuovo studio fa una sorprendente scoperta: “possiamo dire con certezza…”
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
ì

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001