DailyFood
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
No Result
View All Result
DailyFood
No Result
View All Result
Home Ricette

Identici ai Kinder fetta al latte ma 100 volte più sani: li preparo così per i miei figli, ne vanno matti

Scopri come preparare in casa i Kinder fetta al latte: ricetta sana, facile e deliziosa. Morbida pasta biscotto e crema al latte vellutata per un dolce che conquista tutti!

by Francesca Petriccione
2 Ottobre 2025
in Ricette
0
kinder fetta al latte fatti in casa

Identici ai Kinder fetta al latte ma 100 volte più sani: li preparo così per i miei figli, ne vanno matti - dailyfood.it

I miei figli adorano i Kinder fetta al latte. Io invece ho sempre avuto qualche remora a riempire il frigo di merendine confezionate, con ingredienti che non so neanche pronunciare. Così, un pomeriggio piovoso, ho deciso di provare la versione fatta in casa.

Mi aspettavo un risultato carino ma lontano dall’originale. Invece sorpresa delle sorprese: erano identici! Solo molto più buoni e genuini. Ora sono diventati il ​​nostro dolcetto del cuore, i bambini li divorano, e io sono tranquilla perché so cosa c’è dentro.

Kinder fetta al latte fatti in casa, una bontà!

Queste Kinder fette al latte con crema al latte hanno tutto: sono morbide, profumate e golose, ma senza conservanti o ingredienti strani. Una vera coccola senza sensi di colpa, che sa di casa e di cura. Prepararle è più semplice di quanto sembri, e il fatto che tu le possa personalizzare come più piacciano ai tuoi bimbi è la cosa più divertente!

kinder fetta al latte fatti in casa
Kinder fetta al latte fatti in casa, una bontà! – dailyfood.it

Ingredienti per circa 12-14 fette

Per la pasta biscotto al cacao

  • 8 uova medie
  • 160 g di zucchero semolato
  • 20 g di miele
  • 70 g di farina 00
  • 50 g cacao amaro in polvere
  • 1 baccello di vaniglia

Per la crema al latte

  • 700 g di panna fresca liquida
  • 360 g di latte condensato
  • 16 g gelatina in fogli
  • 2 cucchiai di miele
  • 2 cucchiaini di estratto di vaniglia

Preparazione

  1. Metti in ammollo i fogli di gelatina in acqua fredda.
  2. Monta 600 g di panna fino a renderla soffice.
  3. In una ciotola unisci latte condensato, miele ed estratto di vaniglia.
  4. Scalda i restanti 100 g di panna, sciogli dentro la gelatina strizzata e versa nel composto di latte condensato.
  5. Infine incorpora la panna montata, poco alla volta.
  6. Copri e lascia riposare in frigo per 1 ora.
  7. Monta le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso.
  8. Aggiungi miele e semi di vaniglia.
  9. Incorpora farina e cacao setacciati, delicatamente.
  10. Versa l’impasto in una teglia rivestita e cuoci a 220 gradi per circa 12 minuti.
  11. Una volta sfornata, cospargi di zucchero, copri con pellicola e lascia raffreddare: resterà morbida.
  12. Dividi la pasta biscotto in due rettangoli uguali.
  13. Spalma la crema al latte su una metà, copri con l’altra e premi leggermente.
  14. Avvolgi tutto con pellicola e lascia riposare 1 ora in frigo, et voilà sono pronte!

Vuoi un tocco in più? Aggiungi un pizzico di cannella nella crema al latte, oppure delle gocce di cioccolato fondente. Io una volta ho provato con una spolverata di cocco: i bambini l’hanno ribattezzata “fetta tropicale”!

Previous Post

A casa mia si festeggia l’autunno con lo zuccotto al cioccolato: si scioglie in bocca, bontà unica

Next Post

Con il muesli della colazione ho fatto una torta da leccarsi i baffi: poco sforzo massima resa, che bontà

Francesca Petriccione

Francesca Petriccione

Next Post
torta soffice muesli e cioccolato

Con il muesli della colazione ho fatto una torta da leccarsi i baffi: poco sforzo massima resa, che bontà

Articoli recenti

  • Dalle regioni d’Italia al carrello: ecco i tesori nascosti di Lidl Italiamo in super offerta
  • La torta più buona e straordinaria del web: la magia che avviene in forno è da non crederci
  • La focaccia barese della tradizione a casa tua: croccante ai bordi e soffice al centro, ecco la ricetta perfetta
  • Non buttare via niente: come recuperare i tuorli d’uovo in eccesso per dessert cremosi e perfetti
  • Questo falso tiramisù sgonfia la pancia ed è cremosissimo: la colazione che ho sempre voluto
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
ì

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001