Lo confesso per anni ho pensato che certe merendine non potessero proprio essere replicate a casa. Troppo perfette, troppo “da supermercato”. Poi, un pomeriggio piovoso in cui avevo voglia di dolce ma non di uscire, ho deciso di provarci.
E sorpresa delle sorprese… sono venute ancora meglio delle originali! Morbide, fresche e con quella crema che sembra una nuvola, le Kinder Fette al Latte fatte in casa sono diventate un piccolo vizio che preparo quando voglio coccolarmi senza troppi sensi di colpa.
Il bello? Non serve essere pasticcieri, la ricetta è semplice, si fa in poco tempo e ti regala una merenda che fa sorridere chiunque la assaggi.
Kinder fette al latte fatte in casa: sono più buone di quelle famose e non ci vuole nulla
Ti dico solo questo perfino mio marito li ha voluti mangiare, e la mattina inizia in un’altro modo. Sono leggere, dolci al punto giusto e hanno quella freschezza che ti fa pensare subito a un momento di pausa tutta pe te e tutta a famiglia. È una di quelle ricette che profumano di casa e di buono, che puoi gustare accanto a una tisana calda o infilare nello zaino dei bambini per la scuola, sapendo di aver messo dentro qualcosa di sano.

Ingredienti per circa 12 fette
Pasta biscotto al cacao:
- 7 tuorli medi
- 5 albumi medi
- 140 g di farina 00
- 40 g di cacao amaro in polvere
- 170 g di zucchero semolato
- 2 cucchiaini di miele millefiori
Crema al latte:
- 400 g di panna già zuccherata, ben fredda di frigo
- 120 g di latte condensato (anche fatto in casa)
- 2 cucchiai di miele millefiori
Preparazione
- Monta i tuorli con zucchero e miele fino a ottenere una crema chiara e soffice, aggiungi farina e cacao setacciati.
- A parte monta gli albumi con un po’ di zucchero, poi uniscili delicatamente al composto con movimenti dal basso verso l’alto.
- Versa tutto su una teglia rivestita di carta forno e cuoci a 180 gradi statico (160 gradi ventilato) per circa 12 minuti.
- Sfornata la base, coprila con pellicola a contatto e lasciala raffreddare per 30-40 minuti.
- Monta la panna ben ferma, aggiungi latte condensato e miele e mescola piano con una spatola. Metti in frigo a rassodare.
- Dividi la base in due rettangoli uguali, spalma la crema sul primo strato (almeno 1 cm), copri con il secondo rettangolo e allinea bene i bordi.
- Avvolgi nella pellicola e lascia riposare prima in frigo per un’ora e poi in freezer per mezz’ora.
- Taglia i tuoi rettangolini (circa 12) e avvolgili singolarmente con pellicola: resteranno freschi e pronti da gustare.