Per anni ho pensato che la pasta al gratin fosse una di quelle ricette “da pranzo importante”, roba da mamme super organizzate e non da chi arriva a casa all’ultimo minuto affamata e con la voglia di qualcosa di buono. E invece no. L’ho riscoperta quasi per caso, un sabato piovoso in cui avevo solo un po’ di mozzarella, del prosciutto cotto e una gran voglia di comfort food. Risultato? Un profumo in cucina che sapeva di domenica, di forno acceso e di ricordi d’infanzia.
La mia Pasta al Gratin Napoletana super filante
La pasta al gratin napoletana è una di quelle ricette che ti abbraccia. È semplice ma ricca, cremosa e filante da far venire l’acquolina solo a guardarla. Una vera coccola senza sensi di colpa. Ti avviso, una volta provata, sarà difficile non rifarla ogni settimana.

Ingredienti per 4 persone
- Pasta corta 500 g
- Mozzarella per pizza 300 g
- Prosciutto cotto a cubetti 400 g
- Sale qb
- Burro 40 g
- Parmigiano Reggiano grattugiato 40 g
- Pangrattato 60 g
- Per la besciamella:
- Farina bianca 80 g
- Burro 80 g
- Latte intero 600 ml
- Sale, pepe e noce noscata q.b
Preparazione
- In un pentolino dal fondo spesso, fai fondere il burro.
- Aggiungere la farina e mescola bene fino a ottenere una crema dorata (il roux ).
- Versa il latte a filo, mescolando con una frusta per evitare i grumi.
- Cuoci per circa 5 minuti, poi aggiungi sale, pepe e noce moscata.
- Lessa la pasta in acqua leggermente salata e scolala 4 minuti prima del tempo indicato.
- Condiscila subito con il burro, così resta bella morbida e profumata.
- Taglia la mozzarella a cubetti e uniscila alla pasta ormai tiepida, insieme al prosciutto cotto.
- In una teglia imburrata, spalma un po’ di besciamella sul fondo.
- Versa la pasta, coprila con il resto della besciamella, poi spolvera con pangrattato e parmigiano.
- Informa a 180 gradi per 10 minuti, poi passa al grill per altri 5 minuti finché non diventa dorata e irresistibilmente filante.
Piccolo trucco personale, ogni tanto ci aggiungi una spolverata di origano o qualche cubetto di provola affumicata. Il profumo che si sprigiona è qualcosa di divino .
Alla fine, la pasta al gratin napoletana è molto più di un piatto: è un rito di casa. Quella teglia che esce fumante dal forno, il formaggio che fila come in una pubblicità anni ’90, e quel primo boccone che ti fa dimenticare la giornata. È la mia coccola preferita, e scommetto che, dopo averla provata, diventerà anche la tua.