Ricette

Délicieux: mezze maniche con pancetta e formaggio brie

Ingredienti:

  • 400 g di mezze maniche
  • 80 g di pancetta (preferibilmente dolce)
  • 80 g di formaggio Brie
  • peperoncino
  • olio extra vergine di oliva
  • aglio
  • latte
  • sale
  • pepe

Ci avevate mai pensato al brie dentro la pasta? 

Se la risposta è sì, segnatevi questa ricetta veramente basic; se la riposta è no, dovete assolutamente provarlo almeno una volta. Il brie è un formaggio vaccino francese a pasta molle e con la crosta fiorita, prende il suo nome dalla regione in cui viene prodotto: Brie. E’ un formaggio semi fresco, poco stagionato, la cui caratteristica è la crosta bianca, che si ottiene grazie ad un fungo del genere Penicillium; nonostante l’aspetto non troppo appetibile della crosta è bene sapere che non è dannosa per la salute, è che può essere mangiata in un sol boccone.

Brie je t’aime

Questa ricetta, oltre ad essere estremamente veloce, permette di gustare il sapore intenso del brie in tutta la sua interezza; il consiglio è quello di usare della pasta corta, per amalgamarsi bene con il sugo, e di preferire della pancetta dolce (affumicata potrebbe aumentare eccessivamente la sapidità del piatto). Gli ingredienti ce li abbiamo, mettiamoci all’opera.

.

Preparazione: 

Come in tutti i primi di pasta mettete a bollire l’acqua a fuoco basso, di modo tale che nel frattempo avete il tempo di creare il vostro sugo. Prendete una padella fonda e mettete a soffriggere un filo di olio con uno spicchio di aglio, del peperoncino e la pancetta dolce a cubetti. Fate rosolare bene e aggiungete il formaggio brie tagliato a cubetti; per renderlo denso e cremoso aggiungete a filo un po’ di latte (e anche un mestolo di acqua di cottura) e mescolate piano piano fino a far sciogliere tutto il formaggio. Tenete il fuoco basso e girate di volta in volta, facendo attenzione che il latte non si condensi troppo; quando il vostro sugo sarà diventato cremoso al punto giusto vuol dire che è pronto. A questo punto non vi resta che buttare la pasta, aspettare i suoi minuti di cottura e unirla al vostro sugo speciale.

J’adore. 

 

 

 

Chiara Lauretani

Recent Posts

Melanzane alla pizzaiola, da quando le faccio così anche i miei figli mangiamo più verdura: pochi minuti e vedrai che meraviglia

La friggitrice ad aria è diventata una compagna di cucina indispensabile. Permette di ottenere piatti…

3 ore ago

Forlì, il gelato tra i più cari d’Italia: prezzo al kg a 7,68 euro

Un recente studio mette in luce come il prezzo del gelato sia cresciuto in modo…

4 ore ago

Il meglio dello street food siciliano? È in questi 10 posti pazzeschi: dopo sarà impossibile tornare indietro

Nei vicoli di Palermo, tra i mercati di Catania, nelle strade assolate di Trapani e…

5 ore ago

Campania, viaggio tra borghi segreti e meraviglie nascoste lontano dal turismo di massa

Tra borghi silenziosi, siti archeologici meno conosciuti e paesaggi naturali sorprendenti, la regione invita a…

7 ore ago

Sono queste le peggiori merendine confezionate: l’analisi di Altroconsumo non lascia scampo

Le merendine confezionate riempiono le corsie dei supermercati e, spesso, anche le dispense degli italiani.…

7 ore ago

Zucchine perfette in cucina: tre tecniche per mantenerle croccanti e gustose

Se ti è capitato di ritrovarti con zucchine troppo molli, quasi bollite nella loro stessa…

9 ore ago