Ricette

Délicieux: mezze maniche con pancetta e formaggio brie

Ingredienti:

  • 400 g di mezze maniche
  • 80 g di pancetta (preferibilmente dolce)
  • 80 g di formaggio Brie
  • peperoncino
  • olio extra vergine di oliva
  • aglio
  • latte
  • sale
  • pepe

Ci avevate mai pensato al brie dentro la pasta? 

Se la risposta è sì, segnatevi questa ricetta veramente basic; se la riposta è no, dovete assolutamente provarlo almeno una volta. Il brie è un formaggio vaccino francese a pasta molle e con la crosta fiorita, prende il suo nome dalla regione in cui viene prodotto: Brie. E’ un formaggio semi fresco, poco stagionato, la cui caratteristica è la crosta bianca, che si ottiene grazie ad un fungo del genere Penicillium; nonostante l’aspetto non troppo appetibile della crosta è bene sapere che non è dannosa per la salute, è che può essere mangiata in un sol boccone.

Brie je t’aime

Questa ricetta, oltre ad essere estremamente veloce, permette di gustare il sapore intenso del brie in tutta la sua interezza; il consiglio è quello di usare della pasta corta, per amalgamarsi bene con il sugo, e di preferire della pancetta dolce (affumicata potrebbe aumentare eccessivamente la sapidità del piatto). Gli ingredienti ce li abbiamo, mettiamoci all’opera.

.

Preparazione: 

Come in tutti i primi di pasta mettete a bollire l’acqua a fuoco basso, di modo tale che nel frattempo avete il tempo di creare il vostro sugo. Prendete una padella fonda e mettete a soffriggere un filo di olio con uno spicchio di aglio, del peperoncino e la pancetta dolce a cubetti. Fate rosolare bene e aggiungete il formaggio brie tagliato a cubetti; per renderlo denso e cremoso aggiungete a filo un po’ di latte (e anche un mestolo di acqua di cottura) e mescolate piano piano fino a far sciogliere tutto il formaggio. Tenete il fuoco basso e girate di volta in volta, facendo attenzione che il latte non si condensi troppo; quando il vostro sugo sarà diventato cremoso al punto giusto vuol dire che è pronto. A questo punto non vi resta che buttare la pasta, aspettare i suoi minuti di cottura e unirla al vostro sugo speciale.

J’adore. 

 

 

 

Chiara Lauretani

Recent Posts

Se il cibo fa la muffa in un giorno, guarda cosa stai facendo di sbagliato: ci cascano tutti

Alcuni alimenti, come salumi e formaggi, vanno a male per errore di conservazione. Ecco l'errore…

6 minuti ago

Senti il buonumore? È merito di questi spaghetti cremosi al tonno e carciofi: non immagini la bontà

Una ricetta semplice e veloce, perfetta per la primavera: con gli speghetti cremosi al tonno…

3 ore ago

15 minuti per un viaggio in Umbria, crostoni con salsiccia e fave fresche: ti leccherai i baffi

È un comfort food della tradizione: i crostoni con salsiccia e fave fresche sono buonissimi…

9 ore ago

Sapevi che il cioccolato fondente fa miracoli? Ecco 15 motivi per amarlo, ma occhio a questo pericolo nascosto

I grandi benefici del cioccolato fondente: ci sono ben 15 motivazioni per sceglierlo e consumarlo,…

16 ore ago

Se non le hai mai assaggiate rimedia ora, le lasagne agli asparagi diventeranno il tuo piatto preferito: primo da paura

Come rinunciare a un buon piatto di lasagne? Calde, calde, appena uscite dal forno e…

20 ore ago

Mai più senza, questi biscotti proteici senza farina sono la fine del mondo: li prepari in un attimo

Biscotti proteici senza farina: la ricetta facile che si prepara in un attimo e fa…

22 ore ago