Ricette

Leggerezza: i muffin al cioccolato senza burro

Ingredienti per 12 muffin:

  • 350 gr di farina
  • 150 gr di zucchero
  • 90 gr di olio di semi
  • 200 ml di latte
  • 2 uova
  • 50 gr di gocce di cioccolato
  • 1/2 cucchiano di bicarbonato
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale

 

Muffin significa vita.

Il dolcetto americano per eccellenza è in realtà un evergreen della cucina mondiale; il muffin è versatile, buono e nella ricetta che stiamo per darvi anche leggero, dato che proveremo a farli senza utilizzare il burro. Il suo impasto morbido e spumoso permette di aggiungerci qualsiasi ingrediente extra che sia cioccolato, mirtilli, banana, mandorle, nocciole, fragole disidratate poco importa, il risultato perfetto non varia.

Va bene che è estate, e con i dolci forse meglio andarci piano, ma in questa versione light della classica ricetta potrete permettervi il lusso di farne una scorpacciata a merenda sotto l’ombrellone o la mattina prima di una lunga giornata di mare.

P.s: questi dolcetti metterebbero in modalità silenzioso qualsiasi bambino, segnatevelo! 

 

Yummm!

Preparazione:

Fare i muffin è veramente molto molto facile. Fondamentale è mescolare prima gli ingredienti secchi tra loro (farina, zucchero, bicarbonato, vannillina etc..) e poi gli ingredienti liquidi (latte, uova, olio). Una volta che abbiamo i nostri due composti possiamo unirli. Attenzione però, bisogna mescolarli il meno possibile; la leggenda narra che servano solo 7 mescolate per avere dei muffin perfetti (il composto dovrà rimanere grumoso). Mentre state amalgamando aggiungete le gocce di cioccolato. Riscaldare il forno a 200°, versare il composto negli appositi pirottini per 3/4 e infornare per 5 minuti. Dopodichè abbassare il forno a 170° e cuocere per altri 10/15 minuti. Voilà!

 

Varie ed eventuali: 

Potete sostituire l’olio con 100 gr di burro (fuso e fatto raffreddare) e aggiungere dello yogourt bianco (150 gr) diminuendo però la quantità di latte a 100 ml.

Bon appétit!

elisa

Recent Posts

Ragù di pane: la ricetta povera che ti farà leccare i baffi (e spendi quasi nulla)

Ogni volta che preparo il ragù di pane mi sembra di tornare nella cucina di…

12 ore ago

Contenitori di plastica per alimenti, con questo trucco della nonna li uso da 20 anni: zero macchie

La plastica è un materiale molto diffuso nelle cucine, utilizzato per conservare alimenti freschi o…

18 ore ago

I Crumbl Cookies più fenomenali del web: tutti vogliono questa ricetta senza rivali

Te lo dico subito che questi Crumbl Cookies sono una di quelle ricette che non…

21 ore ago

Dimentica il basilico, questa ricetta fa esplodere di gusto ogni forchettata: sugo stellare

Tra i sughi più amati non solo in Italia ma anche nel mondo per condire…

1 giorno ago

Stampi da forno, ecco perché non dovresti mai usarli: la scoperta che cambia tutto

Gli stampi da forno in silicone sono diventati un accessorio imprescindibile nelle cucine moderne per…

2 giorni ago

La colazione del passato: ti svelo il segreto dell’antica zuppa di latte, il più gustoso riciclo della storia

Il semplice profumo di una zuppa di pane e latte può evocare un viaggio nostalgico…

2 giorni ago