Ricette

Originals: abbiamo cucinato il risotto con grilli e camole al timo

Ingredienti:

  • 1 confezione di grilli da 100 pezzi
  • 1 litro di brodo vegetale
  • 80 gr riso
  • 1/2 confezione di camole al timo ed origano
  • una noca di burro
  • pepe qb.
  • sale qb.

Arriva il terzo appuntamento con Originals che ci porta nel mondo della cucina 3.0, ossia cucinata anche con gli insetti. Dopo la ricetta dei savoiardi con camole e la pasta d’alghe oggi andiamo sul un grande classico italiano: il risotto, solo che dentro ci sono anche grilli aromatizzati al pepe e camole al timo e origano.

L’introduzione degli insetti nella nostra cucina è una piccola rivoluzione culinaria che sta cercando di portare il consumatore a vedere gli insetti sotto un altro punto di vista; abitudine consueta in varie parti del mondo come l’Africa, l’Asia e l’America del Sud, il mondo degli insetti commestibili sta piano piano prendendo piede anche nel nostro continente. Grazie all’aiuto dello chef Matteo Girardi noi abbiamo già sperimentato varie ricette e ne siamo rimasti piacevolmente sorpresi. Vediamo cosa dobbiamo fare per ottenere questo risotto speciale.

Preparazione

Si parte pestando in un mortaio i grilli che verranno successivamente utilizzati nella cottura del brodo; in una padella capiente mettete a scaldare il brodo insieme ai grilli pestati e salate quanto basta; portate a bollore e aggiungete il riso crudo. Girate e mantecate fino a quando tutto il liquido non si sarà asciugato (più o meno 15 minuti). Spegnete il fuoco e mantecate ancora aggiungendo una noce di burro e le camole; impiattate e aggiungete un tocco di pepe su finale.

Bon apetit! 

 

[Video : una produzione Dailyfood.it per 21Bites; regia e montaggio: Beatrice Mammi + Piero Villa; ceramiche: Marlik CeramicsEnrica Negri Ceramiche; chef: Matteo Girardi; carta da parati: Wallpapers 4 Beginners; musica: Mr. Island – “Amaca” per La Tempesta Sur]

redazione

Recent Posts

Ragù di pane: la ricetta povera che ti farà leccare i baffi (e spendi quasi nulla)

Ogni volta che preparo il ragù di pane mi sembra di tornare nella cucina di…

14 ore ago

Contenitori di plastica per alimenti, con questo trucco della nonna li uso da 20 anni: zero macchie

La plastica è un materiale molto diffuso nelle cucine, utilizzato per conservare alimenti freschi o…

20 ore ago

I Crumbl Cookies più fenomenali del web: tutti vogliono questa ricetta senza rivali

Te lo dico subito che questi Crumbl Cookies sono una di quelle ricette che non…

23 ore ago

Dimentica il basilico, questa ricetta fa esplodere di gusto ogni forchettata: sugo stellare

Tra i sughi più amati non solo in Italia ma anche nel mondo per condire…

1 giorno ago

Stampi da forno, ecco perché non dovresti mai usarli: la scoperta che cambia tutto

Gli stampi da forno in silicone sono diventati un accessorio imprescindibile nelle cucine moderne per…

2 giorni ago

La colazione del passato: ti svelo il segreto dell’antica zuppa di latte, il più gustoso riciclo della storia

Il semplice profumo di una zuppa di pane e latte può evocare un viaggio nostalgico…

2 giorni ago