E’ possibile condividere la passione per il cibo con degli sconosciuti?
Chi c’è per cena?
E’ stata presentata a Milano in anteprima mondiale Food.Social, l’app che fa del food un’esperienza social. Che siate uno chef, un aspirante tale, un semplice appassionato di cucina, un ristorante, un wine bar o una trattoria, poco importa: in Food.Social esistono solo Hosts e Guests, più precisamente Hosts Locali e Guests Globali.
Cosa significa? Semplicissimo.
Riunirsi intorno a un tavolo
Gli Hosts, sia aziende che privati, aprono le porte della loro cucina, mentre i Guest non devono far altro che sedersi a tavola e godersi il menù. Il concetto centrale dell’App è proprio la condivisione: viaggiatori di tutto il mondo avranno la possibilità di entrare in contatto con realtà estremamente locali (dalla signora Maria che ti invita a casa, al ristorante Milanese che propone cucina tipica), immergendosi con tutte le scarpe (e forchette) nelle tradizioni culinarie del territorio. I cosiddetti locals potranno condividere una gustosa cena con nuove persone, stringere nuove amicizie e nuove collaborazioni professionali, una versione appetitosa tra Tinder e LinkedIn in pratica, aggregatore di persone intorno a un tavolo grazie anche alla posizione geografica in cui si trovano.
In sostanza con Food.Social diciamo addio alle bufale per turisti e diamo il benvenuto a nuovi amici di abbuffate! Food.Social è già disponibile come piattaforma web e in versione App. A Gennaio 2019 saranno svelate le nuove città in cui sarà possibile utilizzare l’app.
Ci vediamo lì!
Le uova accompagnano da sempre la colazione e i pasti veloci, ma la loro semplicità…
Gli amaretti di nocciole hanno un sapore intenso, rustico e leggermente speziato, che li rende…
La cheesecake è uno dei dolci più riconoscibili della pasticceria statunitense. A New York, dove…
Continua l'attività di monitoraggio del Ministero della Salute volta alla tutela della salute dei cittadini.…
Lo confesso, ci sono giornate in cui sogno un piatto che mi coccoli senza costarmi…
In cucina, spesso si trascurano piccoli accorgimenti che possono fare una grande differenza nella manutenzione…