Society

Pasta Grannies: il canale YouTube dedicato alle nonne che fanno la pasta in casa

Chi dice nonna dice casa.

tagliatelle mon amour

Le nonne di tutto il mondo dovrebbero essere riconosciute come patrimonio UNESCO, non solo per i loro saggi consigli e le loro storie di vita vissuta, ma anche per il patrimonio alimentare che ci lasciano in eredità, insegnandoci i segreti ancestrali e le tecniche infallibili per portare sempre qualcosa di buono in tavola.

Le nostre nonne, quelle italiane, non solo sanno generalmente cucinare meglio di qualsiasi altro chef stellato, ma tra le mille doti che possiedono c’è anche quella di saper fare la pasta a mano, tradizione che ad almeno a qualcuno della famiglia è imparato toccare prima o poi, perché che fai “non vuoi imparare a nonna come si fanno le tagliatelle a mano?”.  

Pasta Grannies è un progetto bellissimo, un sito web con tanto di canale Yoututbe itinerante che spazia dalla Sardegna, alla Puglia, passando per la Toscana fino ad inoltrarsi nel profondo Nord per riprendere le nostre nonne mentre cucinano i nostri piatti tipici, fatti per la maggiore anche di pasta fatta in casa. Una cosa infatti che piace ai tanti turisti che visitano il nostro Bel Paese è decisamente la nostra cultura alimentare. E se ad occhio forestiero siamo un popolo a volte “strano” che ha l’abitudine di concitarsi, aggregarsi e gioire insieme attorno ad un tavolo imbandito, come fosse il momento più importante della giornata (come di fatto è), allo stesso tempo le nostre tradizioni affascinano e rendono curiosi di scoprire sempre più cosa si cela dietro a tanta dedizione e passione per il buon cibo.

Dietro a questo splendido progetto c’è Vicky Benninson, inglese con casa anche nelle Marche, che dopo aver iniziato una ricerca sul cibo italiano ha iniziato ad interessarsi alle tradizioni culinarie delle nonne, che al giorno ‘oggi (ahimè) spesso vengono dimenticate; per rendergli giustizia (e la doverosa memoria) ha così pensato di iniziarle a riprendere. Al centro del video quindi le nostre nonne, che spiegano (con tanto di sottotitoli in inglese) tutti gli step necessari per arrivare al piatto finale, dal discover roll ravioli called casoncelli, al how to make fettuccine pasta with artichokes fino al how to make hand rolled trofie with pesto and beans.

Make a cross

.

“Welcome to Pasta Grannies. I’m finding and filming women who still make pasta by hand – a tradition that is disappearing in Italy. Along the way, I also meet producers, people and delicious non pasta food, so I share those too. If you’ve got any questions or comments, do get in touch, I’d love to hear from you – Vicky Bennison”

Così recita la descrizione del sito Pasta Grannies, che oltre ad essere un punto di riferimento per noi che a volte ci dimentichiamo come si girano le orecchiette , rende questa tradizione nostrana ancora più speciale agli occhi di chi non la conosce.

Già ci è venuta voglia di tortellini. 

Chiara Lauretani

Recent Posts

Bruno Barbieri fa tremare i social: l’annuncio che tutti aspettavano è arrivato

Bruno Barbieri non smette mai di stupire. Conosciuto come uno degli chef stellati più influenti…

47 minuti ago

LIDL, a 2,99 euro l’oggetto che sta facendo impazzire tutti: direttamente dal Giappone

È arrivato sugli scaffali italiani di Lidl un prodotto che sta rapidamente conquistando l’attenzione degli…

2 ore ago

La usi tutti i giorni ma la pulisci raramente: il trucco per una pulizia perfetta dell’accessorio più ostico della cucina

La cappa aspirante non si limita a eliminare i fumi e gli odori prodotti durante…

10 ore ago

Non crederai a come evitare che la carne perda peso in padella: lo fanno tutti gli chef

La cottura della carne rappresenta una fase cruciale nella preparazione di piatti gustosi e ben…

12 ore ago

Pizza filante senza impasto e solo 195 calorie? Ti sveglo il mio trucco con 4 zucchine

La pizza di zucchine con yogurt e formaggio è una preparazione semplice e veloce che…

15 ore ago

Se il sugo è troppo salato non disperare: con questo trucco geniale risolvi in un attimo

Può capitare a chiunque, anche ai più esperti: cucinare un sugo con passione, aggiungere un…

19 ore ago