DailyFood
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
No Result
View All Result
DailyFood
No Result
View All Result
Home Strano

Better Days Festival: Entonote e gli insetti che mangeremo (molto presto)

by Marco Villa
11 Dicembre 2018
in Strano
0
insetti4
.

 

Ogni anno mangiamo 500 grammi di insetti. Tutti. Li mangiamo perché la cocciniglia, un colorante molto usato, è ricavato dall’insetto che porta lo stesso nome. L’idea di cibarci di un grillo o di una cavalletta, però, ci fa ribrezzo: “È tutta una questione culturale: metà del mondo mangia da sempre insetti e non per necessità, ma perché piacciono”. È questo il punto di partenza da cui partono Giulia & Giulia di Entonote, un’associazione culturale che si pone come obiettivo la divulgazione dell’entomofagia.

“È un’abitudine che si sta pian piano diffondendo anche in Occidente: a Londra si mangiano insetti al ristorante, lo chef del Noma di Copenaghen li cucina e in Belgio una decina di specie di insetti si comprano direttamente al supermercato”. Una diffusione che procede a macchia di leopardo, in un vuoto legislativo pressoché totale a livello europeo.

 

insetti2
.

 

Eppure i motivi per insistere sulla coltivazione di insetti sono molti, primo fra tutti l’enorme dispendio di energie e risorse che vengono impiegate per nutrire e far crescere un bovino: per un kg di carne consumata, vengono usati 14mila litri d’acqua e con il costante aumento della popolazione mondiale si va verso la non-sostenibilità.

Gli insetti, al contrario, ottimizzano questo aspetto: “Esistono 1900 specie commestibili di insetti e ognuna può essere mangiata come uovo, come larva o come insetto adulto. A differenza dei bovini, l’insetto ha bisogno di meno risorse ed è ricco di proteine e grassi”.

 

insetti3
.

 

Il problema, però, è soprattutto culturale: “L’80% del mondo mangia insetti e anche in Sardegna si mangia da sempre formaggio con i vermi. Perché fanno paura? antropologicamente alcune cose disgustano altre no: a livello biologico, non ci sono grosse differenze tra insetti e crostacei. Anzi: gli insetti spesso sono più puliti, visto che l’aragosta è chiamata la spazzina del mare, per dire”

Il disgusto, insomma, non è altro che un fattore culturale, che può essere superato. E probabilmente sarà così, anche prima di quanto si possa immaginare.

Tags: better days festivalinsettiScelti
Previous Post

Better Days Festival: Chef Rubio è il manzo democratico

Next Post

Il giorno in cui gli americani scoprirono la pizza

Marco Villa

Marco Villa

Next Post

Il giorno in cui gli americani scoprirono la pizza

Articoli recenti

  • Una parmigiana gustosa ma super leggera: le melanzane non vanno né fritte né grigliate
  • Cibi in scatola, non sono meno saporiti per quello che credi: il vero colpevole è un dettaglio che nessuno nota
  • Un classico senza tempo, la vera ricetta della pasta e patate napoletana: un trionfo per il palato
  • “Additivi nascosti”: scatta l’allarme per questi prodotti amatissimi (anche dai bambini)
  • Il dolce più gustoso dell’autunno, da servire in coppette: la crema di castagne e zabaione
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
ì

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001