Veg

Tutti i motivi per cui non dovreste fare a meno dell’acacia (e del suo miele)

Ci sono cose che non devono mai mancare nella vostra cucina, l’acacia e i suoi prodotti sono una di quelle. 

La natura ci offre dei veri e propri rimedi naturali che possono mitigare e lenire i tanti disturbi cronici che la nostra quotidianità accelerata ci porta (già vi avevamo parlato del cedro, della curcuma e della camomilla ad esempio): oggi è il turno dell’acacia.

Acacia ci regala

.

Appartenente alla famiglia delle Fabacee è una pianta ad albero con foglie piccole e leggere, i suoi fiori emanano un odore molto intenso e sono solitamente di colore bianco o giallo. In fitoterapia l’acacia è una delle piante usate maggiormente, grazie alle sue molteplici azioni benefiche sull’organismo umano. Dell’acacia si usano le foglie e i fiori da cui si ricava anche l’olio essenziale di acacia, difficile da trovare ma usato spesso nella profumeria, viene anche impiegato per trattare smagliature, couperose e rughe; i suoi fiori, oltre a dare un immediato effetto calmante, sono i protagonisti del duro lavoro delle api, che ne ricavano invece il famoso miele, riconoscibile dalla sua consistenza molto fluida, il colore giallo e la sua naturale dolcezza.

.

Un olio magico

Il miele in particolare contiene fino al 3% di sostanze minerali come il ferro, fosforo, potassio, calcio, magnesio e zinco; anche le vitamine presenti in esso non sono da meno come la B1, B2, B6 e la vitamina C o anche l’acido folico e il carotene. Inutile dirvi dove poter utilizzare il prezioso miele di acacia: nella camomilla è la sua combo perfetta, ma anche nelle tisane, sui dolci, su una semplice fetta di pane, con i formaggi durante un antipasto oppure sulla frutta a fine cena.

Un miele dolcissimo

In linea generale dovete ricordare che l’acacia è il vostro alleato perfetto in caso di: acne, ansia, bronchite, congiuntivite, dermatite, mal di gola , raffreddore e smagliature. Un altro ingrediente magico da aggiungere sia per la vostra cura personale che per la vostra cucina.

Grazie acacia. 

 

 

redazione

Published by
redazione

Recent Posts

Non è pesce spada, è poesia: la versione palermitana che conquista al primo morso

Il pesce spada alla palermitana è una ricetta che unisce semplicità e tradizione. Un piatto…

7 ore ago

Scoperta sulle brioche industriali: se leggi l’etichetta smetti di mangiarle

Nelle corsie dedicate ai prodotti da forno dei supermercati italiani, le confezioni di brioche si…

9 ore ago

Altro che gelatiera: con questa ricetta fai 3 gusti top in 10 minuti e con 2 ingredienti base

Nel cuore dell’estate, preparare un dessert fresco e goloso in pochissimo tempo è un vero…

11 ore ago

Pasta fredda da sturbo, ma non la solita con i pomodori: se provi questa non torni più indietro

In estate i fornelli diventano un incubo, ma la voglia di mangiare qualcosa di buono…

13 ore ago

Misto mare surgelato, ti insegno il trucco per farlo sembrare uscito da un ristorante di pesce: non si noterà la differenza

Tuttavia, esistono alcuni accorgimenti semplici e strategici che permettono di trasformare un comune misto mare…

16 ore ago

Si chiama Torta Paradiso per un motivo: così buona che ogni morso dà la pelle d’oca, ormai è virale

Chiunque cerchi un dessert veloce, senza cottura e adatto alle giornate più calde trova nel…

17 ore ago