DailyFood
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
No Result
View All Result
DailyFood
No Result
View All Result
Home Ristoranti

In un ristorante di Staten Island ogni sera vi cucina una nonna diversa

by Chiara Lauretani
10 Aprile 2018
in Ristoranti
0
In un ristorante di Staten Island ogni sera vi cucina una nonna diversa
.

Cosa c’è di più bello di andare a pranzo dalla nonna di domenica?

Collassare subito dopo sul divano, quello è ovvio, ma immaginate se ci fosse un ristorante nel mondo dove al posto dello chef ci fosse un’orda di nonne pronte a sfornare tutte quelle cose buone che solo loro riescono a cucinare (non importa quante volte ci riproverai, non verrà mai buono come lo fa lei!).

Smettete di sognare allora è sappiate che è realtà.

A Staten Island, New York, esiste l’Enoteca Maria, nata nel 2002 da un’idea di Jody Scaravella. 

Dopo aver perso la madre, il proprietario ha iniziato ad accogliere nella cucina del suo locale nonne di origine italiana (in americano le “nonnas”) dandogli la possibilità di prendere il ruolo di chef e sous chef per la serata, ricreando quei piatti, quei profumi e quella sensazione di “casa” che tanto mancavano a Jody.

 

.

Il progetto con il passare degli anni si è fatto sempre più articolato, ma sopratutto sempre più worldwide.

Dopo una prima fase iniziale dove le protagoniste erano (ovviamente) le nostre nonne italiane, Jody ha iniziato a far entrare nella propria cucina grandmas da tutto il mondo. Nasce così “Nonnas of the World” , che porta dietro ai fornelli una moltitudine di culture diverse come, solo per citarne alcune, Grecia, Turchia, Polonia, Venezuela, Giappone, Pakistan, Repubblica Dominicana e la maggior parte degli Stati Americani.

 

Un’ultima particolarità che merita di essere menzionata è il dualismo che sta alla base della cucina: ogni sera a preparare i piatti che verrano serviti in tavola, ci sono sempre due nonne (una con il ruolo di chef  l’altra di sous chef), spesso anche di origini diverse, così che non solo hanno la possibilità di scambiarsi ricette, segreti culinari e consigli, ma anche di mescolare due tradizioni diverse tra loro attraverso l’uso del cibo.

Già sento in lontananza il profumo delle lasagne… 

 

 

Tags: cucinaInstaStoriesnewsnonnaristorante
Previous Post

Anche in Occidente mangiare insetti in realtà fa parte della tradizione

Next Post

Quando la cosa che ti spaventa di più al mondo è la frutta

Chiara Lauretani

Chiara Lauretani

Next Post
Quando la cosa che ti spaventa di più al mondo è la frutta

Quando la cosa che ti spaventa di più al mondo è la frutta

Articoli recenti

  • Lidl sconvolge i prezzi: 5 offerte irresistibili per rinnovare casa e cucina a 4,99 euro
  • Mai visto uno stuzzicadenti nei limoni? Ti sveliamo il motivo che tutti ignorano: è utilissimo
  • Mai avresti pensato che fosse lui: il miglior prosciutto cotto per Altroconsumo è solo questo
  • Il segreto della giovinezza in un bicchiere: 2 frullati freschi con frutta e verdura per mostrare 10 anni in meno
  • Dimentica il Tiramisu tradizionale: la versione Fit è ancora più golosa e non ti fa ingrassare
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
ì

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001