DailyFood
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
No Result
View All Result
DailyFood
No Result
View All Result
Home Polemica

Abbiamo veramente bisogno della carne in scatola?

by redazione
12 Ottobre 2018
in Polemica
0
Abbiamo veramente bisogno della carne in scatola?

La carne in scatola non ha senso di esistere

Partiamo dal presupposto che senza doverne discutere troppo la risposta è sicuramente: no, non ne abbiamo bisogno.

Ma cerchiamo di capire perché mai al genere umano è venuto in mente di creare una diavoleria come la carne in scatola. In Italia si trovano le prime tracce della carne in scatola nel 1929, grazie (o forse no) alla figura del colonnello don Ettore Chiarizia, che si prende il merito dell’invenzione della carne in scatola (ma anche delle zuppe) a favore delle truppe militari che si ritrovavano in località disagiate o sul fronte. Invenzione molto utile dunque, perché garantiva all’esercito un pasto caldo anche in condizioni piuttosto delicate. Dal tempo delle guerre e del fronte però, un po’ di anni sono passati, e nonostante ciò al supermercato il reparto scatolame pullula ancora di carne in scatola avvolta da una tremenda gelatina.

.

E’ il caso di chiedersi allora: perché al giorno d’oggi sentiamo ancora la necessità di nutrirci di carne in scatola sapendo che il vasto mercato alimentare odierno ci può indubbiamente proporre qualcosa di più sano e salutare? Perché accanto all’insalata invece che metterci la Simmenthal non vi comprate una bella entrecote di manzo alla griglia. Vogliamo continuare a far finta di vivere ai tempi della Spam? L’unica motivazione per cui dovreste acquistare della carne in scatola è nella casistica in cui stiate allestendo un bunker sottoterra in caso di invasione aliena o caduta di meteoriti, altrimenti non si spiega.

Awkward

All’interno della carne in scatola troverete sicuramente un buon apporto di proteine, ma anche grassi e sopratutto una valanga di conservanti. Ma poi, parliamoci chiaro, tutta quella gelatina che racchiude come uno scrigno quel tortino di cibo per gatti non vi fa un po’ impressione? Non vi disturba le papille gustative?

C’è addirittura chi con la carne in scatola ci fa un bel sugo per la pasta. Vi risparmiamo la ricetta perché vi vogliamo bene.

 

Tags: carne in scatolaInstaStoriesnewspolemica
Previous Post

I tacos all’italiana: cialda di Grana Padano con salsiccia e zucchine

Next Post

Tutti più belli, sani & contenti con le ricette de ‘I Viaggi di Green Kitchen’

redazione

redazione

Next Post
Tutti più belli, sani & contenti con le ricette de ‘I Viaggi di Green Kitchen’

Tutti più belli, sani & contenti con le ricette de 'I Viaggi di Green Kitchen'

Articoli recenti

  • Mozzarella del supermercato, la più buona? Ci pensa Altroconsumo, la lista completa
  • Carta forno in friggitrice ad aria? Non è una buona idea, è un rischio per la sicurezza
  • Goloso come un tiramisù e fresco come un frullato: è lo shake che ti farà innamorare quest’estate
  • Questa insalata e un’esplosione di freschezza: la prepari con gli asparagi verdi e conquisti tutti al primo boccone
  • Fidati, questa focaccia burger ti svolta la dieta: non rinunci al gusto e gli addominali ringraziano
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
ì

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001