DailyFood
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
No Result
View All Result
DailyFood
No Result
View All Result
Home Ricette

Celebriamo la giornata mondiale della pasta (con aglio olio e peperoncino)

by redazione
25 Ottobre 2018
in Ricette
0
Celebriamo la giornata mondiale della pasta (con aglio olio e peperoncino)

Ingredienti:

  • Spaghetti
  • Aglio
  • Peperoncino fresco
  • Olio extra vergine di oliva

World Pasta Day e noi italiani ci sguazziamo proprio dentro.

Il 25 ottobre si celebra la giornata internazionale della pasta, e chi meglio di noi italiani sa di cosa stiamo parlando. Nella nostra dieta mediterranea la pasta è il primo piatto per eccellenza: che sia  lunga, corta, trafilata, all’uovo, spessa, ruvida, liscia, di grano duro poco importa perché a renderla ancora più speciale sono i nostri condimenti come il ragù, la pummarola, la cascata di parmigiano finale. Parlare di pasta per un italiano è come recitare una poesia o cantare una canzone: ci viene naturale.

Olio extra vergine di oliva

.

Per celebrare questa importante giornata abbiamo deciso di darvi la ricetta di un grande classico della nostra tradizione: la pasta aglio, olio e peperoncino. Ricetta banalissima e molto facile è anche il compromesso perfetto per gustare la veracità di tutti i suoi componenti, ergo per poter assaporare questo piatto al suo meglio, essendoci pochi ingredienti, sceglieteli accuratamente e di alta qualità. L’olio deve essere rigorosamente extra vergine d’oliva, il peperoncino e l’aglio devono essere freschi.

Peperoncino calabrese

.

Preparazione:

fate bollire l’acqua, salatela e buttate gli spaghetti; nel frattempo in una padella fate rosolare l’aglio schiacciato nell’olio extra vergine di oliva; aggiungeteci il peperoncino fresco tagliato a fettine e fate insaporire tra di loro (aggiungendoci anche un mestolo di acqua di cottura). Essenziale alla riuscita di questo piatto è la cottura della pasta, che deve essere rigorosamente al dente. Fatela saltare in padella assieme ai vostri aromi, levate l’aglio e servite subito! Paradisiaca.

Aglio fresco

.

Consigli: in giro per l’Italia anche questa ricetta così basic trova le sue varianti; c’è chi ci mette una spolverata di pan grattato, chi il pecorino romano sul finale, chi le acciughe o la bottarga o anche chi prepara il condimento precedentemente: in un ciotola fate risposare per 30 minuti l’olio con l’aglio tritato e il peperoncino a rondelle, una volta che la vostra pasta al dente sarà pronta, conditelo a crudo. 

Che bel Paese è l’Italia!

 

 

Tags: aglioInstaStoriesnewsoliopastapeperoncino
Previous Post

Abbiamo assaggiato il Loukoumi greco al gusto Ouzo

Next Post

Abbiamo veramente bisogno di bollire le cose?

redazione

redazione

Next Post
Abbiamo veramente bisogno di bollire le cose?

Abbiamo veramente bisogno di bollire le cose?

Articoli recenti

  • Fidati, questa focaccia burger ti svolta la dieta: non rinunci al gusto e gli addominali ringraziano
  • Altro che pizzette, questi bignè salati faranno impazzire i tuoi ospiti: divini
  • La ricetta top secret del macellaio dei vip per delle costolette che si sciolgono in bocca: troppo buone
  • Frittura di pesce da sogno, a Genova ci sono 5 indirizzi da segnare subito: parola di Gambero Rosso
  • Pizzeria? No grazie. Lidl ha sfornato un gioiellino che non ha rivali: meglio di quella di Sorbillo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
ì

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001