DailyFood
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
No Result
View All Result
DailyFood
No Result
View All Result
Home Veg

Tutti i motivi per cui non dovreste fare a meno dell’acacia (e del suo miele)

by redazione
26 Novembre 2018
in Veg
0
Tutti i motivi per cui non dovreste fare a meno dell’acacia (e del suo miele)

Ci sono cose che non devono mai mancare nella vostra cucina, l’acacia e i suoi prodotti sono una di quelle. 

La natura ci offre dei veri e propri rimedi naturali che possono mitigare e lenire i tanti disturbi cronici che la nostra quotidianità accelerata ci porta (già vi avevamo parlato del cedro, della curcuma e della camomilla ad esempio): oggi è il turno dell’acacia.

Acacia ci regala

.

Appartenente alla famiglia delle Fabacee è una pianta ad albero con foglie piccole e leggere, i suoi fiori emanano un odore molto intenso e sono solitamente di colore bianco o giallo. In fitoterapia l’acacia è una delle piante usate maggiormente, grazie alle sue molteplici azioni benefiche sull’organismo umano. Dell’acacia si usano le foglie e i fiori da cui si ricava anche l’olio essenziale di acacia, difficile da trovare ma usato spesso nella profumeria, viene anche impiegato per trattare smagliature, couperose e rughe; i suoi fiori, oltre a dare un immediato effetto calmante, sono i protagonisti del duro lavoro delle api, che ne ricavano invece il famoso miele, riconoscibile dalla sua consistenza molto fluida, il colore giallo e la sua naturale dolcezza.

.

Un olio magico

Il miele in particolare contiene fino al 3% di sostanze minerali come il ferro, fosforo, potassio, calcio, magnesio e zinco; anche le vitamine presenti in esso non sono da meno come la B1, B2, B6 e la vitamina C o anche l’acido folico e il carotene. Inutile dirvi dove poter utilizzare il prezioso miele di acacia: nella camomilla è la sua combo perfetta, ma anche nelle tisane, sui dolci, su una semplice fetta di pane, con i formaggi durante un antipasto oppure sulla frutta a fine cena.

Un miele dolcissimo

In linea generale dovete ricordare che l’acacia è il vostro alleato perfetto in caso di: acne, ansia, bronchite, congiuntivite, dermatite, mal di gola , raffreddore e smagliature. Un altro ingrediente magico da aggiungere sia per la vostra cura personale che per la vostra cucina.

Grazie acacia. 

 

 

Tags: acaciabeneficiInstaStoriesnewsveg
Previous Post

I bigoli con sugo di radicchio rosso, salsiccia e crescenza

Next Post

C’è un modo facilissimo per poter personalizzare le vostre tavolette di cioccolato

redazione

redazione

Next Post
C’è un modo facilissimo per poter personalizzare le vostre tavolette di cioccolato

C'è un modo facilissimo per poter personalizzare le vostre tavolette di cioccolato

Articoli recenti

  • Sui social non si parla d’altro, il caffè rovesciato è la mania del momento: da provare
  • Un banana bread così non lo hai mai visto: una torta in tazza vegana e senza glutine
  • La torta di Iginio Massari per la festa della mamma è un capolavoro da gustare: quanto costa
  • Pollo alla salsa di soia, leggero e sfizioso: svolta la tua dieta con questo piatto dall’Oriente
  • Grave allerta alimentare: Penny Market costretta a richiamare il prodotto più amato per ocratossina A
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
ì

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001