DailyFood
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
No Result
View All Result
DailyFood
No Result
View All Result
Home Veg

Il plumcake al cioccolato e mirtilli senza uova né burro è buono per tutti

by redazione
31 Gennaio 2019
in Veg
0
Il plumcake al cioccolato e mirtilli senza uova né burro è buono per tutti

Ingredienti: 

  • 220 gr di farina semi integrale (tipo 2)
  • 40 gr di farina di mandorle 
  • 20 gr di cacao
  • 110 gr di zucchero di canna
  • 1/2 bustina di lievito cremor tartaro
  • 1 cucchiaio di caffè in polvere
  • 60 gr di olio di cocco
  • marmellata di mirtilli q.b
  • 240 gr di latte di mandorle 
  • zucchero a velo q.b

Veg ci piace, perché oltre a fare bene è dannatamente buono.

Questo dolce total veg è un evergreen delle colazioni internazionali perché vede come protagonista il plumcake, al cioccolato, farcito di marmellata ai mirtilli con una sola differenza: senza uova né burro. Chiaramente il risultato è delizioso, a riprova del fatto che non bisogna essere vegetariani/vegani per godersi un dolce diverso dal solito. Nella lista degli ingredienti per chi non è avvezzo al ricco mondo del vegan potrà risultare strano l’uso del cremor tartaro, che non è una creatura malvagia proveniente da lidi lontani, bensì un agente lievitante naturale estratto dall’uva, che potete trovare anche qui, su Amazon.

.

Dolce e veg è ancora più buono

Preparazione 

Lo svolgimento di questa ricetta è veramente basilare; munitevi di una ciotola dove in ordine verserete la farina semi integrale, la farina di mandorle, lo zucchero di canna, il cacao setacciato, il cucchiaio di caffè ed anche il lievito, mescolate bene facendoli amalgamare. A questo punto non vi resta che aggiungere i liquidi: sciogliete in microonde o a bagnomaria l’olio di cocco aggiungetelo al vostro composto insieme anche al latte di mandorle, mescolate bene fino a quando il vostro impasto non diventa perfettamente liscio.

.

Accendete il forno a 180°, prendete uno stampo per plumcake e foderatelo di carta da forno; versate il vostro impasto e infornate per 30, massimo 40 minuti, assicurandovi a fine cottura con uno stuzzicadenti che sia ben cotto anche all’interno. Una volta pronto lasciate raffreddare per qualche minuto e oltre a poterlo gustare già così, potreste tagliarlo in due (o a strati) farcirlo di marmellata ai mirtilli e spolverare con zucchero a velo.

Buono per davvero.  

 

 

Tags: InstaStoriesnewsplumcakeRicetteveg
Previous Post

Abbiamo fatto un pranzo iraniano insieme ai BowLand

Next Post

La crema di Pan di Stelle è solo una Nutella travestita

redazione

redazione

Next Post
La crema di Pan di Stelle è solo una Nutella travestita

La crema di Pan di Stelle è solo una Nutella travestita

Articoli recenti

  • Lidl sconvolge i prezzi: 5 offerte irresistibili per rinnovare casa e cucina a 4,99 euro
  • Mai visto uno stuzzicadenti nei limoni? Ti sveliamo il motivo che tutti ignorano: è utilissimo
  • Mai avresti pensato che fosse lui: il miglior prosciutto cotto per Altroconsumo è solo questo
  • Il segreto della giovinezza in un bicchiere: 2 frullati freschi con frutta e verdura per mostrare 10 anni in meno
  • Dimentica il Tiramisu tradizionale: la versione Fit è ancora più golosa e non ti fa ingrassare
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
ì

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001