Local

Pasta e “spolichini”: la pasta e fagioli come la fanno ad Ischia

Ingredienti: 

  • 1 kg di fagioli freschi
  • vari tipi di pasta 250 g
  • 100 gr di pancetta
  • olio extra vergine di oliva
  • 10 pomodori da sugo (es:perine)
  • aglio
  • basilico
  • 1 costa di sedano
  • peperoncino
  • parmigiano grattugiato
  • sale

Non esiste inverno senza pasta e fagioli. 

Ognuno ha la sua personale ricetta: c’è chi frulla tutto e alla fine e ci butta la pasta, come fosse una vellutata, a chi piace rustica con tutte le verdure che si sentono sotto i denti, chi ci spezza la pasta lunga dentro, chi la frulla, ma solo un po’, per renderla grossolana e poi c’è la pasta e fagioli all’ischitana, detta anche pasta e “spolichini”.

Per questa versione, direttamente dall’isola di Ischia, le particolarità sono due: si usano vari tipi di pasta tra cui spaghetti, tripolini, bucatini e linguine (ma anche altri avanzi che si possono avere a disposizione in quel momento) e inoltre, durante l’inverno, i fagioli secchi non si mettono a bagno la sera prima bensì si coprono con tre litri di acqua fredda e su cuociono a fiamma lenta per ben tre ore prima di iniziare la preparazione vera e propria (tutti gli altri ingredienti si aggiungono solo dopo aver concluso questa operazione).

.

Local

Preparazione

Sgranate i vostri fagioli e metteteli in una pentola con due litri di acqua fredda; tritate bene basilico, sedano, e uno spicchio di aglio e aggiungetelo alla vostra pentola, stessa cosa per i pomodori (pelati, spezzettati o passati al setaccio). Una volta che arriva ad ebollizione fate cuocere per almeno un’ora; dopo una mezz’oretta aggiungete la pancetta pestata, l’olio e il peperoncino (ma senza esagerare). Aspettate che passi almeno un’altra mezz’ora per ultimare la cottura dei fagioli e infine aggiungete anche la pasta fino a cottura ultimata. Servire calda con un tripudio di parmigiano finale.

Scaldatevi! 

redazione

Published by
redazione

Recent Posts

Non è pesce spada, è poesia: la versione palermitana che conquista al primo morso

Il pesce spada alla palermitana è una ricetta che unisce semplicità e tradizione. Un piatto…

2 ore ago

Scoperta sulle brioche industriali: se leggi l’etichetta smetti di mangiarle

Nelle corsie dedicate ai prodotti da forno dei supermercati italiani, le confezioni di brioche si…

4 ore ago

Altro che gelatiera: con questa ricetta fai 3 gusti top in 10 minuti e con 2 ingredienti base

Nel cuore dell’estate, preparare un dessert fresco e goloso in pochissimo tempo è un vero…

6 ore ago

Pasta fredda da sturbo, ma non la solita con i pomodori: se provi questa non torni più indietro

In estate i fornelli diventano un incubo, ma la voglia di mangiare qualcosa di buono…

9 ore ago

Misto mare surgelato, ti insegno il trucco per farlo sembrare uscito da un ristorante di pesce: non si noterà la differenza

Tuttavia, esistono alcuni accorgimenti semplici e strategici che permettono di trasformare un comune misto mare…

11 ore ago

Si chiama Torta Paradiso per un motivo: così buona che ogni morso dà la pelle d’oca, ormai è virale

Chiunque cerchi un dessert veloce, senza cottura e adatto alle giornate più calde trova nel…

12 ore ago