L’utilizzo di prodotti naturali per pulire il forno è una tendenza in forte crescita, non solo per motivi ecologici ma anche per garantire la sicurezza in cucina. Bosch, leader nel settore degli elettrodomestici, ha infatti ribadito l’importanza di scegliere ingredienti come il bicarbonato di sodio e l’aceto bianco, che sono efficaci nel rimuovere residui e odori senza danneggiare le superfici interne del forno.
Secondo le indicazioni più recenti, la preparazione di una pasta a base di bicarbonato e acqua è ideale per pulire il forno in modo delicato ma profondo. Questa soluzione va stesa sulle superfici interne, lasciata agire per diverse ore – preferibilmente tutta la notte – e poi rimossa con un panno umido. L’aggiunta di aceto bianco, spruzzato successivamente, aiuta a eliminare eventuali residui di bicarbonato e dona una sensazione di freschezza.
Si sconsiglia l’uso di detergenti aggressivi o troppo abrasivi, che possono rovinare il rivestimento smaltato del forno o compromettere l’integrità delle guarnizioni, incidendo negativamente sulle prestazioni dell’elettrodomestico. Inoltre, è importante evitare l’impiego di spugne metalliche o utensili affilati che potrebbero graffiare le superfici interne.
Cosa non fare quando devi pulire il forno
Un aspetto cruciale sottolineato riguarda le pratiche da evitare assolutamente per mantenere l’efficienza e la sicurezza del forno. Tra queste, l’azienda evidenzia come non sia mai consigliabile utilizzare candeggina o altri prodotti chimici contenenti cloro, che possono generare vapori tossici ed essere dannosi per la salute.
Inoltre si mette in guardia dall’uso di acqua in eccesso, soprattutto all’interno del forno ancora caldo o acceso, per prevenire rischi di cortocircuiti o danni ai componenti elettrici. La pulizia deve essere sempre effettuata con elettrodomestico spento e freddo, preferibilmente scollegato dalla rete elettrica.
Si ricorda anche di non trascurare la regolare pulizia dei vetri della porta forno, suggerendo di utilizzare un panno morbido imbevuto di detergenti naturali per mantenere la trasparenza e la sicurezza della visuale durante la cottura.

Recentemente sul mercato ci sono dei modelli di forno dotati di tecnologie avanzate per facilitare la pulizia, come il sistema di autopulizia pirolitica e il rivestimento catalitico. Questi sistemi riducono significativamente la necessità di detergenti chimici, grazie alla capacità di bruciare i residui ad alte temperature o di assorbirli per facilitare la rimozione manuale.
In linea con le nuove esigenze di sostenibilità, Bosch continua a promuovere l’adozione di prodotti naturali abbinati a questi sistemi innovativi, offrendo così una soluzione integrata che combina efficacia, rispetto ambientale e sicurezza domestica.