Lo confesso, ero convinta che avrei dovuto mettere da parte le crepes, almeno per un po’, visto che sto cercando di stare più attenta alla linea. Invece no, sorpresa delle sorprese, non solo continuo a gustarmele, ma lo faccio puro in versione light al cioccolato fondente. E la cosa incredibile è che non si nota nemmeno la differenza. Restano morbide, profumate, cioccolatose al punto giusto… praticamente la coccola perfetta da concedersi la sera senza quel fastidioso pensiero del “oddio, domani la bilancia mi odia”.
La ricetta è semplice, pochi ingredienti, ma la resa è strepitosa. L’idea vincente sta nell’eliminare il burro e lo zucchero, senza però rinunciare al gusto: ci pensa il cioccolato fondente a fare la magia. E se vogliamo variare, possiamo sempre farcirle con un velo di marmellata senza zuccheri aggiunti o con un cucchiaio di crema di nocciole proteica.
Ricetta crepes al cioccolato light sono irresistibili
Per me queste crepes sono diventate un piccolo rito, quando ho voglia di dolce e non voglio esagerare, so che con questa ricetta mi tolgo la voglia senza sensi di colpa. Perfette per la colazione del weekend, per una merenda che ti tira su l’umore o anche come dolcino post cena quando hai bisogno di qualcosa che ti faccia sentire coccolata. Fidati: una volta provate, ti verrà spontaneo rifarle ancora e ancora. Se vogliamo renderle ancora più profumate, basta aggiungere un pizzico di cannella all’impasto. E se le facciamo la sera, abbinate a una tisana calda, diventano la coccola perfetta per chiudere la giornata senza sensi di colpa, ideale per l’arrivo dell’autunno.

Ingredienti per 4 persone
- 100 g di farina
- 1 uovo + 1 albume
- 210 g di latte vegetale
- Qualche goccia di stevia
- 1 bustina di vanillina
- 180 g di cioccolato fondente al 75%
Preparazione
- In una ciotola versiamo il latte insieme all’uovo e all’albume.
- Con un frullino lavoriamo bene finché non diventa un composto spumoso, poi aggiungiamo la vanillina.
- Incorporiamo anche le gocce di stevia e amalgamiamo ancora.
- A questo punto setacciamo la farina e la aggiungiamo poco alla volta, continuando a mescolare con il frullino per evitare grumi.
- Quando abbiamo una pastello liscia e senza imperfezioni, mettiamo a scaldare una padella antiaderente.
- Versiamo un mestolino di composto al centro, tenendo la fiamma bassa per non rischiare di bruciare la crepe.
- Facciamo dorare da un lato, poi giriamo con delicatezza.
- Mentre il secondo lato cuoce, grattugiamo sopra un po’ di cioccolato fondente: si scioglierà subito con il calore.
- Ripieghiamo la crêpe e la spostiamo su un piatto.
- Ripetiamo il procedimento fino a finire tutto l’impasto.