DailyFood
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
No Result
View All Result
DailyFood
No Result
View All Result
Home Ricette

Flauti al cioccolato, preparali in casa facilmente: la merenda perfetta per ogni pomeriggio

Soffici, golosi, scopri i miei flauti al cioccolato fatti in casa sono la delizia perfetta per una merenda golosa, una ricetta semplice che conquista tutti.

by Francesca Petriccione
28 Settembre 2025
in Ricette
0
flauti al cioccolato fatti in casa

Flauti al cioccolato, preparali in casa facilmente: la merenda perfetta per ogni pomeriggio - dailyfood.it

Lo ammetto che per anni i flauti al cioccolato mi hanno fatto compagnia nei pomeriggi di studio e nelle pause veloci. Ma c’era sempre quel piccolo senso di colpa, il pensiero che fossero pieni di conservanti e zuccheri “di troppo”. Poi un giorno ho deciso di provarci: “E se li facessi io?”.

Non avrei mai immaginato che il profumo del forno, la sofficità dell’impasto e quella colata di cioccolato dentro fossero così semplici da ricreare a casa. Da allora, li faccio spesso, soprattutto quando ho voglia di merende che sappiano di infanzia, fatte con ingredienti genuini e con un pizzico d’amore.

Ricetta Flauti al cioccolato fatti in casa, facili e buonissimi!

Questi flauti sono soffici come nuvole, hanno un cuore di crema di nocciole che ti conquista al primo morso e soprattutto hanno quel profumo di pane dolce appena sfornato che ti avvolge e ti mette subito di buon umore. Non sono complicati, basta un po’ di pazienza per la lievitazione e il resto viene da sé. Fidati, il risultato è così goloso che nessuno crederà che li hai fatti tu. Sono perfetti da gustare con una tazza di tè caldo, ma anche con un bicchiere di latte freddo per sentirsi subito di nuovo bambini.

flauti al cioccolato fatti in casa
Ricetta Flauti al cioccolato fatti in casa, facili e buonissimi! – dailyfood.it

Ingredienti

  • 320 ml di latte tiepido
  • 220 ml di panna da montare
  • Estratto di vaniglia
  • 620 g di farina 00
  • 10 g di lievito di birra secco
  • 250 g di zucchero
  • 80 g di burro fuso
  • 130 g di crema di nocciole
  • Latte per la copertura

Preparazione

  1. In una ciotolina mescola il latte con la panna e qualche goccia di vaniglia.
  2. In una ciotola grande unisci farina, lievito secco, zucchero e burro fuso.
  3. Versa un po’ a poco la miscela di latte e panna, mescolando prima con un cucchiaio, poi con le mani fino a ottenere un panetto morbido e liscio.
  4. Incidi una croce sull’impasto, coprilo e lascialo lievitare 3 ore.
  5. Trascorso il tempo, trasferisci il panetto sul piano infarinato e stendilo con il mattarello formando un rettangolo.
  6. Dividilo dei rettangoli più piccoli, su ogni pezzo spalma una striscia di crema di nocciole su un lato e fai dei tagli verticali sull’altro lato.
  7. Spennella i bordi con un po’ d’acqua, poi arrotola per formare i flauti e sistemali su una teglia rivestita di carta forno.
  8. Coprili con un canovaccio e lascia riposare altri 30 minuti.
  9. Spennella la superficie con latte e cuoci in forno statico a 180 gradi per circa 25 minuti, finché diventano dorati e profumati.

Vuoi un tocco in più? Prova ad aggiungere una spolverata di cannella nell’impasto: regala un profumo irresistibile. Oppure alternare la crema di nocciole con marmellata di albicocche o crema al pistacchio. Vedrai che magia!

Previous Post

Addio ai soliti pancakes, questi di quinoa e grano saraceno sono adatti a tutti: bye bye intolleranze

Next Post

Il trucco degli chef per scongelare la carne in pochi secondi: incredibile ma vero

Francesca Petriccione

Francesca Petriccione

Next Post
scongelare la carne

Il trucco degli chef per scongelare la carne in pochi secondi: incredibile ma vero

Articoli recenti

  • Croccanti fuori, morbide dentro: le cozze fritte come non le avete mai mangiate!
  • Dalle regioni d’Italia al carrello: ecco i tesori nascosti di Lidl Italiamo in super offerta
  • La torta più buona e straordinaria del web: la magia che avviene in forno è da non crederci
  • La focaccia barese della tradizione a casa tua: croccante ai bordi e soffice al centro, ecco la ricetta perfetta
  • Non buttare via niente: come recuperare i tuorli d’uovo in eccesso per dessert cremosi e perfetti
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
ì

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001