Stanotte ho sognato un crumble di mele… e stamattina appena sveglia avevo una voglia matta di dolce caldo. Giusto due mele Golden DOP in frigo e una gran voglia di coccolarmi un po’. Pensavo di dover rinunciare a qualcosa di goloso senza esagerare con zuccheri e burro, invece sorpresa delle sorprese: il crumble è leggero, profumato e velocissimo da preparare.
E’ quel dolcetto buonissimo che ci metti giusto 10 minuti a farlo ed è ideale per una coccola serale oppure per una merenda da fare insieme ai bambini: salutare e golossima!
Crumble di mele: la ricetta che ti coccola
Il bello di questo dessert è proprio quello: è caldo, croccante, morbido dentro e profumatissimo di cannella. Non servire essere pasticceri provetti per ottenere un risultato che sa di casa e di coccole. Ogni cucchiaio ti fa sognare ad occhi aperti. Inoltre se ti va puoi fare anche una versione al cioccolato aggiungendo della polvere di cacao, ti leccherai i baffi!

Ingredienti
Per le mele:
- Mele Dorate DOP 800 g
 - Zucchero di canna 100 g
 - Succo di un limone
 - Cannella in polvere 1 cucchiaino
 
Per il crumble:
- Burro freddo di frigo 150 g
 - Farina 00 180 g
 - Zucchero 150 g
 - Cannella in polvere mezzo cucchiaino
 
Preparazione
- Preparare il crumble: in una ciotola versate farina, zucchero, burro freddo a pezzetti e cannella.
 - Impastate energicamente con le mani fino a ottenere un panetto.
 - Avvolgetelo in pellicola e mettete in frigo per almeno un’ora.
 - Preparare le mele: tagliatele in 4, eliminare semi e buccia, poi affettatele sottili mezzo centimetro.
 - Spremete il limone sulle mele, mescolate con zucchero e cannella e lasciate macerare 30 minuti.
 - Prendete delle cocotte da 9 cm di diametro, versate 2 cucchiai di mele con il succo.
 - Grattuggia il burro sopra al composto.
 - Cuocete in forno statico a 200 gradi per circa 20 minuti, fino a doratura.
 - Lasciatevi intiepidire prima di servire.
 
Il crumble di mele si conserva in frigo per un paio di giorni. Dopo la cottura può anche essere congelato. Se volete un tocco insolito, invece della cannella provate il cardamomo in polvere: cambia completamente il profumo e diventa ancora più speziato.
Non c’è niente di più soddisfacente che sfornare un crumble e sentirne il profumo avvolgere la cucina. Se volete rendere il dessert ancora più goloso, provate ad aggiungere qualche goccia di cioccolato fondente sopra prima di infornare, oppure una pallina di gelato alla vaniglia appena tiepido. Fidatevi, è un piccolo lusso quotidiano che vale davvero la pena concedersi.
 
