DailyFood
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
No Result
View All Result
DailyFood
No Result
View All Result
Home Ricette

La zuppa più buona di novembre, con pochi euro prepari un pranzo per una famiglia

Scopri la zuppa di fagioli e cavolo nero, cremosa e ricca di gusto. Una ricetta semplice, economica e perfetta per un pranzo nei giorni più freddi.

by Francesca Petriccione
4 Novembre 2025
in Ricette
0
zuppa fagioli e cavolo nero

La zuppa più buona di novembre, con pochi euro prepari un pranzo per una famiglia - dailyfood.it

Stamattina avevo voglia di qualcosa che scaldasse cuore e pancia, ma senza complicazioni. Giusto due carote, un po’ di cavolo nero e qualche patata in frigo… e poi mi è venuto in mente il mio piccolo segreto dell’autunno: la zuppa di fagioli e cavolo nero. Una ricetta che mi salva sempre, economica, semplice e con quel profumo di casa che ti avvolge appena entri in cucina.

Zuppa di fagioli e cavolo nero: ricetta d’autunno

La sua magia sta nella semplicità: pochi ingredienti, tanta verdura e legumi che rendono la zuppa densa e avvolgente. Perfetta da preparare anche in anticipo, perché più riposa, più si insaporisce. È leggera, ma allo stesso tempo confortante, e ogni cucchiaiata ti regala una piccola coccola senza sensi di colpa. Ora non resta che metterci in grembiule e cominciare per riscaldare i nostri pranzi autunnali!

zuppa fagioli e cavolo nero
Zuppa di fagioli e cavolo nero: ricetta d’autunno – dailyfood.it

Ingredienti (per 4 persone)

  • 1 kg cavolo nero
  • 450 g fagioli borlotti freschi
  • 500 g patate
  • 2 carote
  • 1 costa di sedano
  • 1 cipolla
  • 1 l brodo vegetale (circa)
  • q.b. sale
  • Olio extravergine d’oliva

Preparazione

  1. Pulite il cavolo nero: staccate le foglie dal fusto ed eliminate la parte centrale più dura.
  2. Sciacquate le foglie sotto acqua corrente e tritatele grossolanamente.
  3. Tritate finemente anche carote, sedano e cipolla.
  4. Se usate fagioli freschi, lessateli e conservate l’acqua di cottura per cuocere la zuppa
  5. Pelate le patate e tagliatele a cubetti.
  6. In un’ampia pentola, meglio se di terracotta, soffriggete il trito di carote, sedano e cipolla con un filo d’olio.
  7. Unite le patate, salatele leggermente e insaporitele un minuto.
  8. Aggiungete il cavolo nero.
  9. Bagnate con l’acqua dei fagioli o con brodo vegetale, coprite e lasciate cuocere a fiamma dolce per circa 20 minuti, mescolando di tanto in tanto.
  10. Aggiungete i fagioli e continuate la cottura altri 10 minuti, regolando di sale.
  11. Per una zuppa più cremosa, frullate 2-3 mestoli e rimettete il composto nella pentola.
  12. Mescolate e cuocete ancora un paio di minuti.
  13. Servite calda, magari con fette di pane tostato da intingere.

La zuppa si conserva in frigorifero per 2-3 giorni e migliora ancora di più se preparata in anticipo. Per variarla, potete sostituire i borlotti con altri legumi, aggiungere zucca a cubetti o pomodori pelati. Per chi non è vegetariano, un po’ di pancetta o guanciale a cubetti nel soffritto farà impazzire tutti!

Non c’è niente di più gratificante che sedersi a tavola con una zuppa fumante dopo una giornata fredda. Ogni cucchiaiata ti scalda e ti coccola. E poi la soddisfazione di aver preparato un pranzo completo con pochi euro… beh, è una piccola gioia che vale doppio. La prossima volta, provate a spolverare un po’ di pepe nero appena macinato o qualche crostino aromatizzato: vedrete che sapore!

Previous Post

Il dessert croccante e caldo, perfetto per i primi freddi: è tempo di crumble di mele

Francesca Petriccione

Francesca Petriccione

Articoli recenti

  • La zuppa più buona di novembre, con pochi euro prepari un pranzo per una famiglia
  • Il dessert croccante e caldo, perfetto per i primi freddi: è tempo di crumble di mele
  • Ma che che stellato: Gambero Rosso elegge il miglior ristorante d’Italia e non è per nulla quello che pensi
  • Questi angoli del frigo vengono dimenticati ma sono i più sporchi: un covo di batteri da pulire subito
  • Tagliatelle ai funghi porcini, la piccola aggiunta di Cannavacciuolo è una vera bomba: bontà triplicata
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
ì

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Cavour 310 - 00184 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001