DailyFood
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
No Result
View All Result
DailyFood
No Result
View All Result
Home Society

Il pranzo vitaminico di Pozzetto in “Il Ragazzo di Campagna”

by Chiara Lauretani
3 Ottobre 2018
in Society
0
Il pranzo vitaminico di Pozzetto in “Il Ragazzo di Campagna”

Ingredienti:

  • Vino cartonato
  • Spaghetti pronti all’uso
  • Contorno surgelato
  • una manciata di “taaaac”

Dalla campagna alla città. 

E’ la storia di tanti, forse dei più, una vita vissuta in provincia, magari se si è fortunati in piena campagna per poi emigrare verso i grandi centri cittadini, in cerca di lavoro (o magari solo di fortuna). E’ anche la storia raccontata nello storico film Il Ragazzo di Campagna, anno 1984 diretto dal duo Castellano e Pipolo e interpretato dal mitico Renato Pozzetto.

.

Artemio, il protagonista, decide che alla soglia dei quaranta è giunto il momento di lasciare Borgo Tre Case per andare a vivere in città, non una qualunque, bensì il centro nevralgico del nord Italia: Milano. L’esperienza non sarà delle migliori, tra sfortuna, lavori mancati e amori non corrisposti alla fine il nostro protagonista deciderà di tornare da dove era partito, portandosi con sé l’esperienza della vita cittadina. Una delle scene più esilaranti (e veritiere) dell’intera pellicola è quando Artemio prepara il pranzo vitaminico tipico del cittadino milanese.

“In città mangiamo in un modo diverso, più pratico, più vitaminico, anzi adesso ti devo salutare che devo andare a preparare il pranzo. Ecco qua tavolo ribaltabile, taacc! Sedia rotante, tac! Posto per commensali che non ci sono, taaac! Tovaglia a metro, taaac! Piatto fabriano, tovagliolo extra strong, bicchiere di plastica, vino cartonato, taac! Spaghetti pronto uso, contorno surgelato e taaac! Tonno e grissini per tagliarlo, tac, taaac! “

 

Il povero Artemio, dopo questo pranzo calcolato al centesimo, finisce inesorabilmente in ospedale con un’intossicazione alimentare (e tanto di lavanda gastrica). In questa scena tragicomica c’è racchiusa l’essenza del confronto tra campagna e città, che inevitabilmente si riscontra anche in quel che si mangia a tavola: Artemio ha semplicemente fatto i conti con il cibo cittadino che si adatta ai ritmi delle sue persone, ossia facile, pronto e sopratutto veloce. La tavola imbandita di prodotti raccolti dal suo stesso orto e della sua campagna rimangono un ricordo lontano e vengono rimpiazzati con i piatti di plastica e il tonno in scatola, perché la città fa anche questo, ti costringe per forza di cose a cambiare le tue abitudini (e non è detto le cambi in meglio).

Ragazzo di campagna dove vai?

Questa visione caricaturale e comica del pranzo milanese degli anni ’80 rimarrà iconica (ed unica) nel suo genere; al giorno d’oggi l’attenzione alla salute del corpo tramite l’assimilazione di determinati cibi è ormai una tendenza radicata: il biologico e i cibi a chilometro zero ne sono un esempio palese. Lo scopo è quello di provare a tornare ad alimenti meno complessi e più naturali, che giovano sia al nostro corpo che alla nostra mente, sopratutto se si vive in città. 

 

Tags: InstaStoriesnewsragazzo va in campagnarenato pozzetto
Previous Post

Preparare il punch alcolico come se foste in un college americano

Next Post

Una carrellata di pranzi veramente brutti consumati in ufficio

Chiara Lauretani

Chiara Lauretani

Next Post
Una carrellata di pranzi veramente brutti consumati in ufficio

Una carrellata di pranzi veramente brutti consumati in ufficio

Articoli recenti

  • Mozzarella del supermercato, la più buona? Ci pensa Altroconsumo, la lista completa
  • Carta forno in friggitrice ad aria? Non è una buona idea, è un rischio per la sicurezza
  • Goloso come un tiramisù e fresco come un frullato: è lo shake che ti farà innamorare quest’estate
  • Questa insalata e un’esplosione di freschezza: la prepari con gli asparagi verdi e conquisti tutti al primo boccone
  • Fidati, questa focaccia burger ti svolta la dieta: non rinunci al gusto e gli addominali ringraziano
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
ì

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001