DailyFood
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
No Result
View All Result
DailyFood
No Result
View All Result
Home Ricette

É impossibile dire di no ad un cestino di frutta con crema pasticcera

by redazione
23 Ottobre 2018
in Ricette
0
É impossibile dire di no ad un cestino di frutta con crema pasticcera

Ingredienti per la pasta frolla:

  • 300 gr di farina 00
  • 150 gr di zucchero
  • 130/200 gr di burro
  • 2 tuorli d’uovo
  • 2 cucchiaini di lievito
  • 1 grattata di limone bio
  • 1 pizzico di sale

Ingredienti per la crema pasticcera:

  • 500 ml di latte
  • 170 gr di zucchero
  • 4 tuorli d’uovo
  • 1 stecca di vaniglia
  • 60/80 gr di farina
  • 1 grattata di limone bio

La crema pasticcera va sempre d’accordo con due cose: la frolla e la frutta.

Tutte e tre messe assieme creano quelle piccole meraviglie della pasticceria che vengono comunemente chiamati cestini di frutta. La potreste fare anche nella versione crostata real size , ma il fatto che siano piccoline e mono porzione le rendono ancora più appetitose. Ecco la ricetta per una classico cestino di frutta con crema pasticcera e frutta fresca; la ricetta l’abbiamo ereditata da una mamma speciale, e se è vero che le cose più buone sono quelle casalinghe non ci resta che sperimentare; con gli ingredienti che vi abbiamo dato ne ricavate un numero di cestini sufficienti per 4 persone o una crostata unica da 24 cm.

Piccoli

.

Preparazione frolla:

 

Mettere la farina sulla spianatoia. Prendere il burro freddo di frigo e con le dita infarinate (così il burro non si scalda con il calore delle mani) ridurlo a piccoli pezzetti. Aggiungere lo zucchero, il lievito, un pizzico di sale e una grattata di limone. Disporre tutti gli ingredienti a fontana e al centro mettere i due tuorli. Impastare il meno possibile (questo è il segreto), fino ad ottenere una  palla pronta per essere messe in frigo per almeno 30 minuti. Se volete la potete già stendere nella teglia e coprirla con pellicola trasparente. Intanto accendere il forno e riscaldarlo a 180°. Infornare per 20-25 minuti. Mettete dei fagioli secchi sopra la pasta frolla quando la infornate così non si seccherà troppo durante la cottura!

Buonissimi

.

Preparazione per la crema: 

Far bollire il latte con la stecca di vaniglia. Quando il latte raggiunge l’ebollizione aprire la stecca di vaniglia e grattuggiarla un po’. Intanto sbattere i tuorli con lo zucchero in una bacinella e aggiungere la farina setacciata (usare dai 60 agli 80 gr di farina a seconda di quanto la si vuole densa). Pian piano aggiungere il latte bollente a filo nella bacinella mescolando con una frusta a mano. Aggiunto il latte rimettere il tutto sul fuoco e mescolare finché la crema non raggiunge la densità desiderata.

Ora che abbiamo sia la crema che la crostata è il momento di farcire, stendete la crema pasticcera sulla crostata e poi decorate con la frutta che più vi piace; si possono usare fragoline di bosco, lamponi, uva, fragole o mirtilli!

Consiglio: potete anche farcire la torta con il cioccolato. Fate fondere a bagno maria del cioccolato fondente e aggiungete un po’ di latte; e se il cioccolato non vi basta aggiungeteci dei lamponi. Bon appétit!

Tags: cestinocremadolcifruttaInstaStoriesnewspasticceraRicette
Previous Post

Inverno: anche i pesci del mare hanno la loro stagionalità

Next Post

Canzoniere culinario: quali sono le più belle canzoni che parlano di cibo?

redazione

redazione

Next Post
Canzoniere culinario: quali sono le più belle canzoni che parlano di cibo?

Canzoniere culinario: quali sono le più belle canzoni che parlano di cibo?

Articoli recenti

  • Lidl sconvolge i prezzi: 5 offerte irresistibili per rinnovare casa e cucina a 4,99 euro
  • Mai visto uno stuzzicadenti nei limoni? Ti sveliamo il motivo che tutti ignorano: è utilissimo
  • Mai avresti pensato che fosse lui: il miglior prosciutto cotto per Altroconsumo è solo questo
  • Il segreto della giovinezza in un bicchiere: 2 frullati freschi con frutta e verdura per mostrare 10 anni in meno
  • Dimentica il Tiramisu tradizionale: la versione Fit è ancora più golosa e non ti fa ingrassare
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
ì

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001