DailyFood
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia
No Result
View All Result
DailyFood
No Result
View All Result
Home Local

Scaldarsi con la minestra piemontese di riso, latte e castagne

by redazione
3 Dicembre 2018
in Local
0
Scaldarsi con la minestra piemontese di riso, latte e castagne

Ingredienti: 

  • 200 g di castagne fresche
  • 150 gr di riso
  • 25 gr di burro
  • mezzo litro di latte
  • sale

Non si scappa dalla minestra.

L’inverno è finalmente arrivato e mentre il gelo circonda la nostra penisola noi iniziamo a trovare i modi di scaldarci dentro le mura di casa; e quale migliore soluzione della buona vecchia minestra? In Piemonte, specialmente nel biellese e nel canavese è famosa una minestra particolare fatta con tre ingredienti speciali: il riso, il latte e le castagne.

.

Castagne

Questo ricetta tipica della regione piemontese è un ottimo compromesso per provare a gustare la minestra sotto un altro punto di vista, rendendola più cremosa grazie al latte e più golosa grazi alle castagne che trovano, soprattuto nei mesi autunnali, la loro stagione migliore. Vediamo nello specifico cosa come si va a preparare.

Riso

Preparazione

La prima cosa che dovete fare è partire dalle castagne: sbucciatele e mettetele ad ammorbidire in acqua tiepida di modo tale da poter levare la seconda pellicina con più facilità (quella sottile, marrone, sempre la più bastarda!).

Latte

Dopo che si sono ammorbidite a dovere, ponete le castagne in una pentola con almeno due litri di acqua, salatele e fate bollire a fuoco medio per almeno due ore e mezzo.

.

Una volta passato questo arco di tempo aggiungeteci anche il riso; a metà cottura uniteci il latte e il burro. Il risultato finale deve essere una crema densa e corposa. Servite calda, e se vi va con un filo di olio extra vergine di oliva.

Castagnoso! 

Tags: castagneInstaStorieslattenewsriso
Previous Post

Qualcuno ha cucinato la carbonara usando solo il microonde

Next Post

Fate la pausa caffè con i biscottini di miele e zenzero

redazione

redazione

Next Post
Fate la pausa caffè con i biscottini di miele e zenzero

Fate la pausa caffè con i biscottini di miele e zenzero

Articoli recenti

  • Dimentica tutte le parmigiane che conosci, quella di alici le batte tutte: una bontà
  • Contenitori per il cibo, se non ci sono questi simboli non conservano bene gli alimenti: quasi nessuno lo sa
  • Pane in freezer, con la regola “del fondo” ti dura anche anni, ma nessuno la conosce: risparmio assicurato
  • “Poco rispettoso”, scoppia il caso sul ristorante di Antonino Cannavacciuolo: cosa è successo
  • Preparala la sera, gustala al mattino: è la cheesecake leggera che ti cambia la colazione
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
ì

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Food
  • Ricette
  • Viaggi
  • Prodotti
  • Storia

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001